Verso le comunali. L’elezione della Succurro accelererà le scelte del centro destra locale?


Redazione

Un’altra consultazione elettorale la possiamo archiviare. Quella della presidenza Provincia di Cosenza andata al centro destra.
Ieri è stata eletta Rosaria Succurro, espressione di Fi, con il 42,28% ( a seguire Nociti 38,17% e Stasi 19,55%). Ora il centro destra locale non ha più alibi. Si, perché nei mesi scorsi vari esponenti di questa coalizione hanno affermato di attendere prima i risultati delle regionali e poi quelli delle provinciali per poi pensare alle comunali di giugno. Ora cosa diranno? Dal centro destra si aspettano novità già nelle prossime ore. A patto che la coalizione non voglia aspettare il 1° aprile, l’uovo di Pasqua o addirittura la Pasquetta. Ad oggi vige una situazione di stallo dettata da una serie di fattori; mancanza di leader, incapacità, improvvisazione ma soprattutto veti incrociati, piccole e grandi vendette e rancori personali. Questa prima fase di campagna elettorale sta mettendo a nudo le criticità del centro destra che, lo ricordiamo, non governa la città dal 2010. Ad oggi, difatti, solo vari e inutili incontri e contatti telefonici e la promessa di rivedersi e risentirsi dopo qualche giorno, magari dopo che gli esponenti locali si sono rapportati con i big provinciali e regionali. C’è di più; al centro destra (Fi, Fdi, Lega, Coraggio Italia e Udc) provinciale e regionale interessa conquistare la cittadina silana? O andrà in scena la spartizione? Quella città a voi, questa a noi. |
PUBBLICATO 21/03/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1186
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 869
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 932
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1409
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1562
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto