Verso le comunali. Forza Italia e Fratelli d’Italia andranno insieme?
Redazione
|
Ad oggi, otto di aprile, due sono i candidati ufficiali alla poltrona di sindaco; Pino Capalbo, attuale primo cittadino, espressione Pd e Natale Zanfini, sostenuto da liste civiche e da alcuni consiglieri comunali di opposizione. Alla competizione elettorale, prevista per il dodici giugno, potrebbero parteciparvi altri due aspiranti sindaci, uno che si rifà alla sinistra estrema l’altro alla destra. Per entrambi sarebbero pronte due liste cadauno. Si tratta di ipotesi e indiscrezioni che, però, dovrebbero trovare conferma nelle prossime ore. Intanto, sembra molto vicino l’accordo tra Forza Italia e Fratelli d’Italia che, almeno in questa prima fase, preferiscono non sostenere alcun candidato e andare da soli. In questo modo l’elettorato di destra avrà punti di riferimento visto che le altre due forze del centro destra, Coraggio Italia e Lega, non dovrebbero essere presenti. Almeno con proprie liste in quanto simpatizzanti ed iscritti saranno sicuramente in campo. Nelle prossime ore Fi e Fdi dovrebbero sancire l’accordo e comunicare il nome del candidato a sindaco. In lizza Anna Vigliaturo e Salvatore Palumbo, entrambi consiglieri comunali, la prima espressione di Fi, il secondo di Fdi che è anche consigliere provinciale e che, quindi, ha necessità di essere rieletto per poter continuare la sua attività alla Provincia. Anche Sinistra Italiana dovrebbe essere in campo con una o due liste. C’è curiosità di conoscere le posizioni di quelle associazioni e di quei movimenti (Laca, Innovatori della politica) che nel corso dei cinque anni targati Capalbo non hanno lesinato critiche (anche feroci) all’amministrazione comunale.
|
PUBBLICATO 08/04/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1353
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1918
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1114
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 299
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 946
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




