Successo per l'evento degustazione "La Colomba a Palazzo"


Redazione

Domenica 10 Aprile si è svolto, all’interno del Palazzo Sprovieri, affidato a Gennaro Spezzano, l’evento degustazione “La Colomba a Palazzo”, promosso dal panificio San Luigi con lo scopo di combinare le diverse eccellenze presenti sul territorio.
All’evento ha partecipato lo chef Francesco De Bernardo che ha deliziato i palati dei presenti rivisitando in maniera creativa gli ingredienti delle colombe artigianali, protagoniste dell’evento insieme ai vini Akra della Tenuta Santa Venere, che ricordano nel gusto i profumi della Sila e del Pollino. “Lo scopo, ci ha detto Antonio Milordo, è stato quello di promuovere un nuovo modi di intendere il classico dolce pasquale, la Colomba. Un dolce che si abbina sapori decisi, come quelli dei vini del nostro territorio, e a cui anche gli chef possono ispirarsi per dare sfogo alla propria creatività, partendo dagli ingredienti di prima qualità che abbiamo scelto per rendere unici i nostri prodotti. Lo chef Francesco De Bernardo ha realizzato un mix particolarmente intrigante con abbinamenti che hanno esaltato gli ingredienti delle colombe e, grazie ai vini Akra, abbiamo creato un abbinamento perfetto”. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 12/04/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1186
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 869
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 932
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1409
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1562
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto