La Lega pensi ai reali problemi della Calabria


Giovanni Lefosse

La vicenda degli ultimi giorni, legata al commissario regionale della Lega - del quale, questo territorio ne apprende ora sussistenza - meriterebbe poca attenzione. Tuttavia, è doveroso da parte mia ribadire alcuni concetti. Il primo: ad Acri, Azione, con Angelo Gencarelli e gli altri amici, hanno avviato un percorso politico delineato da Carlo Calenda, basato sui valori del liberal-socialismo; questa linea politica, per noi, vede due grandi antagonisti: i populisti e i sovranisti. Ora Capisco che il segretario della Lega, forse, vuole replicare gli atteggiamenti del suo leader Nazionale che dice tutto e il contrario di tutto. Ci fa specie che un Commissario Regionale di un partito, contemporaneamente maggioranza in Consiglio Regionale e di Governo, si preoccupi del lavoro del Presidente del Consiglio Comunale di Acri e non dei reali problemi dei nostri cittadini. Sia chiaro: non temiamo il confronto sul percorso politico, ma rispediamo al mittente le insinuazioni sulla figura di ANGELO GENCARELLI. Senza entrare nel merito della vicenda, affrontata più che dignitosamente dal Presidente del Consiglio Comunale Angelo Gencarelli, comprendendo l'esigenza elettoralistica di un partito come la Lega che rischia l'estinzione nel Comune di Acri, riteniamo che il Commissario Regionale di un partito debba volare alto programmando il futuro della Calabria. Una Regione importante e difficile come la nostra ha bisogno di un importante impegno politico quotidiano, senza inutili distrazioni che consentono di eleggere qualche consigliere comunale di opposizione. Per quanto riguarda il principio di legalità riteniamo che la Lega, in Calabria - escludendo il nostro attuale interlocutore - debba iniziare una stagione di grande rinnovamento. Forse farebbe bene a guardarsi in casa propria. Invierò al segretario della Lega copia del testo: “Il libro nero della Lega”, scritto da due validi giornalisti quali Giovanni Tizian e Stefano Vergine e, magari, potremo aprire un dibattito pubblico sulla questione della legalità in Calabria e sull’operato dell’ex ministro della Lega. Nel frattempo invitiamo il segretario della Lega a visitare Acri ed a toccare con mano la buona politica messa in campo da Pino Capalbo e dalla sua squadra di cui Angelo Gencarelli è uno dei suoi massimi esponenti. Giovanni Lefosse segr. prov. Azione
|
PUBBLICATO 29/04/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 847
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 728
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1612
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 923
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 555
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto