Mera mera, erani tutti e 'na manera


Franco Bifano

Parlare delle prossime elezioni amministrative è un po', come ho già scritto del resto, attraversare un campo minato.
Ogni passo, ogni parola detta può provocare una esplosione... di polemiche. Tuttavia, non si potrà non restare estasiati dallo spettacolo di giravolte, capriole e salti mortali, degne delle più spericolate giostre di Gardaland, che emergeranno alla presentazione delle liste dei candidati in campo nei rispettivi schieramenti. Gente che sembrava radicata a sinistra, oggi sta invece a destra, mentre chi invece stava saldamente a destra oggi si trova a sinistra. E quelli di centro? Di loro si sono perse le tracce, dispersi un po’ di qua e un po’ di là. Fluidità della politica. Che spettacolo ragazzi! Se si trattasse di dover assistere a un’opera teatrale, suggerirei di prenotarsi in tempo per avere un posto in prima fila. Invece, purtroppo, parliamo delle prossime elezioni amministrative che ci consegneranno la Giunta che amministrerà la città per i prossimi cinque anni. Un arco di tempo decisivo per il rilancio delle ambizioni della nostra città. Poveri elettori! Poveri noi! Avremmo dovuto trovarci di fronte ad un quadro politico chiaro e coerente mentre, invece, molto probabilmente ci troveremo davanti a un surreale quanto frenetico traffico politico-elettorale che definire anomalo è puro eufemismo. I partiti, o quello che di loro resta, nell’occasione hanno dato la sensazione di voler imbarcare chiunque, pur di riempire le liste. Per candidarsi quindi, più che avere delle buone idee da spendere in favore della collettività, è sufficiente avere le idee chiare su come ritagliarsi un posto in Consiglio Comunale a prescindere dalla collocazione politica. Uno scranno da usare anche come “utile parcheggio”, in attesa di tempi migliori e di più ambiti traguardi. Comunque sia, non vi è dubbio che per le sue peculiarità la prossima tornata elettorale ha già conquistato di diritto un posto di rilievo nella gloriosa storia politica della nostra bella cittadina. Un tempo per ambire ad entrare nell’agone politico cittadino bisognava avere ideali, passione e valori. Adesso questi termini appaiono sempre di più anacronistici, superati dai tempi “bizzarri” che viviamo, che premiano opportunismo e sfrontatezza. Stare un po’ di qua e un po’ di là, a seconda della convenienza, sarà pure comodo, ma rischia di confondere le idee agli elettori, indotti a ritenere che in fondo non ci siano differenze, che siano tutti uguali. Del resto, mio nonno, nella sua lungimiranza, in occasioni come queste avrebbe certamente detto: “mera mera, erani tutti e na manera”. (Cerca cerca, erano tutti uguali). Come dargli torto. Non demotiviamoci però. La campagna elettorale è alle porte. Dunque, anima e coraggio! Come direbbe il gatto vedendo il topo andare verso il formaggio. |
PUBBLICATO 06/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 773
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
INIZIATIVE | LETTO 812
I salvataggi e i presidi ospedalieri di Emergency
C’è un punto indefinito oltre la linea del tramonto, dove è in atto un conflitto silenzioso. La Storia ci impone di testimoniarlo, di dare voce a chi lo vive, di dare un volto e un nome a quello che è ... → Leggi tutto
C’è un punto indefinito oltre la linea del tramonto, dove è in atto un conflitto silenzioso. La Storia ci impone di testimoniarlo, di dare voce a chi lo vive, di dare un volto e un nome a quello che è ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1165
Mancanza d'acqua: un problema insostenibile durante il periodo natalizio
Ci risiamo. Pensavamo che la mancanza d'acqua nel periodo natalizio fosse solo un brutto ricordo e invece, con l'avvicinarsi del 31 dicembre, le famiglie acresi lamentano nuovamente un perdurante appr ... → Leggi tutto
Ci risiamo. Pensavamo che la mancanza d'acqua nel periodo natalizio fosse solo un brutto ricordo e invece, con l'avvicinarsi del 31 dicembre, le famiglie acresi lamentano nuovamente un perdurante appr ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 900
Modernita' perduta
Anche il borgo fra le montagne ha vissuto un periodo positivo caratterizzato dal passaggio dal pre-moderno al moderno. Quando eravamo giovani in questo luogo erano garantiti quei servizi che trasfor ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne ha vissuto un periodo positivo caratterizzato dal passaggio dal pre-moderno al moderno. Quando eravamo giovani in questo luogo erano garantiti quei servizi che trasfor ... → Leggi tutto
RELIGIONE | LETTO 819
Il Giubileo della Speranza
Il Giubileo 2025, annunciato da tempo come il "Giubileo della Speranza", si apre in un mondo in cerca di pace e riconciliazione. Mai come oggi, l’umanità avverte il bisogno di una rigenerazione spirit ... → Leggi tutto
Il Giubileo 2025, annunciato da tempo come il "Giubileo della Speranza", si apre in un mondo in cerca di pace e riconciliazione. Mai come oggi, l’umanità avverte il bisogno di una rigenerazione spirit ... → Leggi tutto