POLITICA Letto 3451  |    Stampa articolo

Verso le comunali. Presentata la coalizione Sinistra Italiana-Movimento 5 Stelle. Cofone: “aderiamo al patto per la legalità e non abbiamo deciso chi sostenere in caso di ballottaggio.” E se arrivasse pure Conte…..

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’ora della conferenza stampa non è delle migliori; ore 12 di sabato, tuttavia il punto di incontro di via Amendola è pieno di iscritti e simpatizzanti a fa fatica a contenerli tutti. Di seguito il comunicato stampa inviatoci; "Il Movimento 5 Stelle ad Acri c'è. E andrà in coalizione con Sinistra Italiana, coalizione guidata dal candidato a sindaco Angelo Cofone". Così Alessandro Melicchio, deputato M5S, ha aperto la conferenza stampa di presentazione della coalizione "Alternativa per Acri", che si pone quale novità sulla scena politica acrese. "Acri è un importante centro con delle risorse uniche che meritano di essere rilanciate - ha esordito la deputata Anna Laura Orrico -. Un'opportunità da non perdere sarà la partita dei Pnrr che prevede fondi ingenti per le aree interne del nostro Paese. Serve però avere le idee chiare, una visione convincente. Come quella proposta dalla coalizione Alternativa per Acri". "Le nostre sono liste pulite - ha detto l'eurodeputata Laura Ferrara - e sono contenta che il candidato sindaco abbia lanciato l'adesione al patto per la Legalità. Ma oltre all'onestà, segnalo la competenza di tanti professionisti che hanno deciso di mettere a disposizione della città di Acri una proposta politica innovativa. Da questa parte troverete una proposta per la città e vi chiediamo di votare liberamente solo in base a questa". Luigino Vuono, coordinatore cittadino di Sinistra Italiana ha invece sottolineato la "coerenza politica, la professionalità e il profilo di Angelo Cofone" che rappresentano la "garanzia che sigilla questa alleanza politica che si concretizza tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana". Angelo Broccolo, segretario regionale di Sel ha lanciato un appello corale alla popolazione. "Provo una profonda emozione per questa proposta politica. Non abbiamo bisogno di fare polemica, ma faremo proposte concrete e costringeremo gli altri a fare politica vera in questa città. Acri è sempre stata una realtà importante per l'hinterland, ma questa storia nel tempo è stata spazzata via da un modo di fare politica sbagliata. Con Cofone e la sua squadra abbiamo la possibilità di riportare in auge questa realtà e contrastare il malaffare". "Noi siamo "l'Alternativa per Acri" - ha esordito il candidato a sindaco Angelo Cofone - Ci siamo uniti sulla base di un progetto chiaro e abbiamo un programma preciso. Ho aderito al patto per la Legalità per presentare liste pulite per una politica libera da condizionamenti. E invito anche gli altri candidati a sindaco a sottoscrivere questo impegno. Abbiamo la necessità di invertire un trend preoccupante di emigrazione giovanile. Dobbiamo recuperare l'esistente e strutturare una programmazione concreta per questa città, che possa spaziare dall'identità culturale alle infrastrutture, dall'ambiente all'economia, dall'innovazione alla riscoperta delle nostre tradizioni. La nostra forza è rappresentata dalle nostre idee". Ad una nostra domanda circa il sostegno nel caso in cui al ballottaggio dovessero andarci gli altri candidati, Cofone glissa: “si tratta di un’ipotesi che non abbiamo preso in considerazione, semmai sono altri che devono venire a parlare con noi.” Infine, chiediamo di Conte, il capo del Movimento Cinque Strelle e ci dicono; “nell’imminente tour elettorale non è esclusa una sua tappa pure ad Acri.”

PUBBLICATO 07/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 737  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 765  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 479  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 439  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1782  
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ...
Leggi tutto