Pnrr regionale. Non c’è traccia della ss 660 e della Sibari-Sila


Redazione

Il Piano nazionale di ripresa e di resilienza prevede cospicui fondi anche per la Calabria. Quale occasione migliore, quindi, per intercettare finanziamenti al fine di realizzare o terminare opere ed infrastrutture?
Nei giorni scorsi il governatore Occhiuto ha espressamente chiesto al governo nazionale di includere nel Pnrr alcune opere strategiche. Esse sono la ss106, la Catanzaro-Crotone, la Crotone-Sibari. Ad oggi, quindi, non c’è traccia della ss660 Acri-Cosenza e della Sibari-Sila. Eppure sono anch’esse arterie strategiche. La prima collega Acri alla valle del Crati, alla rete autostradale ed al capoluogo. Nella scorsa estate, dopo ben quindici anni, è stata inaugurata la galleria (circa 900 mt) che serve a bypassare la frana di Serra di Buda. Bene, ottima cosa, ma il collegamento tra il centro silano e l’autostrada resta precario. Negli anni scorsi sia la Provincia che la Regione hanno parlato (e preso impegno) della realizzazione di un secondo lotto (da Chianette a Taverna di Montalto). Che fine ha fatto? Sibari-Sila. I Lavori, iniziati nel 2009, sono fermi da alcuni anni sebbene le interrogazioni di alcuni deputati e senatori del M5S. Oggi il cantiere è un ammasso di cemento e di ferro arrugginito e di viadotti sospesi in aria. Si tratta sicuramente di una delle incompiute più famose d’Italia. L’arteria, come risaputo, dovrà unire il mare alla montagna, lo Ionio alla Sila favorendo lo sviluppo turistico del territorio. |
PUBBLICATO 09/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LIBRI | LETTO 613
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 674
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 951
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 1094
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1761
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto