Politica. Alessandro Crocco responsabile Idm America del nord e centrale


Redazione

Orlandino Greco, fondatore del movimento Italia del Meridione, è stato in visita, nei giorni scorsi, negli Stati Uniti. Non un semplice viaggio di piacere bensì la prosecuzione di un impegno mai interrotto, da consigliere regionale prima e da vicesindaco del Comune di Castrolibero dopo, per rinsaldare i rapporti di collaborazione e di interscambio culturale con le comunità dei calabresi all’estero e per proseguire l’opera di radicamento dell’Italia del Meridione stessa negli Stati Uniti. È recente la nomina conferita a Alessandro Crocco da parte di Vincenzo Castellano, Segretario federale del movimento, come responsabile IdM America del Nord e Centrale. Una nomina che avvicina sempre più i due Continenti perché Crocco, figlio illustre della nostra terra, che ama, ha avuto successo oltreoceano grazie alla sua attività imprenditoriale nel settore della ristorazione e dell’importazione di vini. È Presidente dei Comitati degli Italiani all’Estero di New York, New Jersey e Connecticut. Un incontro proficuo, quello tra Crocco e Greco, che punta a rafforzare le sinergie della calabresità nel mondo. Le radici calabresi e italiane sono un patrimonio da preservare e tutelare, dice Crocco, metterò a disposizione tutto il mio impegno ed entusiasmo per contribuire a questa causa, al servizio delle nostre comunità, in Calabria e negli States.
|
PUBBLICATO 19/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 773
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
INIZIATIVE | LETTO 812
I salvataggi e i presidi ospedalieri di Emergency
C’è un punto indefinito oltre la linea del tramonto, dove è in atto un conflitto silenzioso. La Storia ci impone di testimoniarlo, di dare voce a chi lo vive, di dare un volto e un nome a quello che è ... → Leggi tutto
C’è un punto indefinito oltre la linea del tramonto, dove è in atto un conflitto silenzioso. La Storia ci impone di testimoniarlo, di dare voce a chi lo vive, di dare un volto e un nome a quello che è ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1165
Mancanza d'acqua: un problema insostenibile durante il periodo natalizio
Ci risiamo. Pensavamo che la mancanza d'acqua nel periodo natalizio fosse solo un brutto ricordo e invece, con l'avvicinarsi del 31 dicembre, le famiglie acresi lamentano nuovamente un perdurante appr ... → Leggi tutto
Ci risiamo. Pensavamo che la mancanza d'acqua nel periodo natalizio fosse solo un brutto ricordo e invece, con l'avvicinarsi del 31 dicembre, le famiglie acresi lamentano nuovamente un perdurante appr ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 900
Modernita' perduta
Anche il borgo fra le montagne ha vissuto un periodo positivo caratterizzato dal passaggio dal pre-moderno al moderno. Quando eravamo giovani in questo luogo erano garantiti quei servizi che trasfor ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne ha vissuto un periodo positivo caratterizzato dal passaggio dal pre-moderno al moderno. Quando eravamo giovani in questo luogo erano garantiti quei servizi che trasfor ... → Leggi tutto
RELIGIONE | LETTO 819
Il Giubileo della Speranza
Il Giubileo 2025, annunciato da tempo come il "Giubileo della Speranza", si apre in un mondo in cerca di pace e riconciliazione. Mai come oggi, l’umanità avverte il bisogno di una rigenerazione spirit ... → Leggi tutto
Il Giubileo 2025, annunciato da tempo come il "Giubileo della Speranza", si apre in un mondo in cerca di pace e riconciliazione. Mai come oggi, l’umanità avverte il bisogno di una rigenerazione spirit ... → Leggi tutto