NEWS Letto 2667  |    Stampa articolo

I concerti della Hello Music

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’Associazione Hello Music Academy di Acri è lieta di presentare una serie di appuntamenti musicali per il prossimo mese di Giugno, al fine di promuovere la cultura musicale nella nostra cittadina e valorizzare le eccellenze calabresi del settore, con l’importante Patrocinio del Comune di Acri. La manifestazione dal titolo “I Concerti della Hello Music Academy a Palazzo” si svolgerà presso la sala consiliare del prestigioso Palazzo Sanseverino-Falcone in vari appuntamenti a partire dal 29 Maggio fino al 30 Giugno 2022. Il grande impegno dell’Accademia si evince ormai dalla sua più che ventennale attività didattica e artistica sul territorio, ma la necessità di adeguamento ai ritmi frenetici e lavorativi della popolazione ha indirizzato il Presidente, Francesco Spezzano, verso la stipula di un’importante Convenzione con il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia per quanto concerne i primi anni di studio dei giovani musicisti, sollevando le famiglie da dispendiosi ed estenuanti viaggi per la frequenza di lezioni che dal prossimo anno saranno legalmente riconosciute presso la storica accademia acrese. Il Presidente, il Direttore Artistico e tutti i Docenti, che da anni svolgono una capillare attività formativa, credono profondamente nelle potenzialità dei ragazzi appartenenti al territorio, promuovendo da sempre attività, esperienze e occasioni in cui crescere e sperimentare nuove performances, forti del fatto che la musica non ha limiti oggettivi. La Manifestazione in programma vuole proprio offrire importanti occasioni di ascolto per i nostri giovani musicisti, coinvolgendo attivamente anche alcuni dei talenti del nostro territorio che si stanno ormai perfezionando, dopo aver terminato gli studi presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza, altra Istituzione Afam con la quale la Hello Music Academy ha stipulato lo scorso 18-11-2021 un Protocollo di Intesa proprio finalizzato alla produzione musicale. Il primo evento in programma è il Concerto dei flautisti che hanno frequentato il Corso Annuale con il Maestro Salvatore Lombardi, ormai alla sua terza edizione e che ha visto avvicendarsi allievi e neo docenti provenienti da tutta la provincia. A seguire il 4 giugno saràprotagonista il pianoforte di Alessia Petrone, perla assoluta del panorama musicale nazionale e nostra concittadina. Il 16 giugno gli strumenti antichi del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Cosenza per un verosimile ritorno al passato. Il 19 giugno il flauto di Ivan Nardelli e il pianoforte dell’acrese Margherita Capalbo. Il 21 giugno vedrà impegnato il “Bel Canto Ensemble”, una formazione che rappresenta tutta la nostra italianità all’estero, in occasione della Festa della Musica e della Festa dell’AIL Nazionale. Il 24 giugno sarà la volta del “Brutium Ensemble”, la famiglia completa dei flauti, dall’ottavino al flauto basso. Nei giorni 27-28-29 giugno sono previsti i Saggi/Concerto degli allievi della Hello Music Academy, a completamento degli studi del corrente anno accademico. A chiusura di questo primo ciclo di appuntamenti, il 30 giugno, il “Caesar Trio” impegnerà il violino di Giovanna Sevi, il violoncello di Rosa Ferrigno e il pianoforte di Lorenzo Bevacqua in un repertorio dal sapore rigorosamente classico. Il Maestro Francesco Spezzano si dichiara ampiamente soddisfatto per il lavoro svolto negli anni e per le nuove prospettive che la Hello Music Academy sta offrendo sul territorio. Le convenzioni stipulate con i due Conservatori, le collaborazioni con Enti e Associazioni rappresentano un punto di svolta importante per la realtà musicale della città. Questi primi appuntamenti de “I Concerti della Hello Music Academy a Palazzo”rappresentano nuove aperture dopo anni di pandemia che hanno deteriorato le nostre capacità di relazione e limitato le occasioni di confronto. La Hello Music Academy vi aspetta per ricominciare a godere della musica dal vivo, tutta un’altra cosa! Titolo Manifestazione: “I Concerti della Hello Music Academy”; dal 29 Maggio fino a fine Giugno 2022 a Palazzo Sanseverino-Falcone; Convenzione per la produzione artistica con il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza; Convenzione didattica per i primi anni di studio con il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia; Patrocinio del Comune e dei due Conservatori; Appuntamenti: -29 Maggio Concerto a conclusione del corso di Perfezionamento Annuale di Flauto del Maestro Salvatore Lombardi, 4 Giugno Concerto per pianoforte, Alessia Petrone, 15 giugno Concerto di Musica Antica “de la Reine”, 16 giugno Concerto di Musica Antica del Trio Barocco, Maria Luisa Pagnotta (fl), Edvige Roncone (vl) e Chiara Cattani (cembalo), 19 Giugno Duo flauto e pianoforte, Ivan Nardelli (fl) e Margherita Capalbo (pf), 21 Giugno Festa della Musica e Festa dell’AIL Nazionale, il “Bel Canto Ensemble”, 24 Giugno “Brutium Ensemble”, ensemble di flauti, 27/28/29 Giugno Saggi/Concerto degli allievi della Hello Music Academy, 30 Giugno “Caesar Trio”, Giovanna Sevi (vl), Rosa Ferrigno (vc) e Lorenzo Bevacqua (pf)

PUBBLICATO 24/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LIBRI  |  LETTO 613  
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 674  
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 951  
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ...
Leggi tutto

EVENTI   |  LETTO 1092  
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1760  
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ...
Leggi tutto