NEWS Letto 4994  |    Stampa articolo

Droga, in manette il titolare di due bar

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Proseguono, senza sosta, i servizi di prevenzione predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Rende finalizzati al controllo del territorio e alla repressione dei fenomeni criminosi.
L’attività di controllo, che ha visto l’impiego di diverse pattuglie dell’Arma, ha consentito di trarre in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un uomo di 55 anni di Acri.
Al riguardo, si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato che lo stesso è da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.
Come base per lo spaccio di droga, l’uomo si è servito dei bar di sua proprietà, ubicati nel centro abitato di Acri.
Il controllo ha avuto origine dal continuo via vai di giovani nel locale che aveva insospettito da tempo i Carabinieri della locale Stazione.
Nel corso del controllo i militari dell’Arma hanno rivenuto nel primo locale i bilancini di precisione per la pesatura della sostanza e tutto l’occorrente per il confezionamento delle dosi da immettere sul mercato.
Nella seconda attività commerciale, invece, sempre destinata a bar, il fiuto infallibile di “Manco” cane cinofilo in servizio presso il Nucleo Carabinieri Cinofili di Vibo Valentia, ha consentito di rinvenire, occultati dietro il bancone la seguente sostanza stupefacente sottoposta a sequestro:
39 (trentanove) grammi circa di “marijuana”;
5 (cinque) grammi circa di “hashish”;
1 (uno) grammo circa di “cocaina”.

L’arrestato, su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Cosenza, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Proseguirà nei prossimi giorni la campagna di intensificazione dei controlli disposta dalla Compagnia Carabinieri di Rende per un deciso richiamo alla responsabilità e al rispetto delle regole adottate a tutela dell’incolumità e volti ad assicurare e prevenire ogni fenomeno di illegalità.

PUBBLICATO 25/05/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1032  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 706  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1701  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2027  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1089  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto