Comunali 2022. La campagna elettorale di Capalbo tra inquisiti e incarichi


Fernando Pignataro

Dopo la presentazione dei candidati a Sindaco e delle liste, abbiamo assunto l’impegno come coalizione (Movimento Cinque Stelle e Sinistra Italiana) in appoggio del candidato a Sindaco Avv. Angelo G. COFONE, di tenere una campagna elettorale di merito, sulle questioni vere che interessano i cittadini, sulle scelte dell’Amministrazione uscente e sui programmi per il bene della collettività acrese.
Il primo atto, a cui volutamente è sfuggito il Sindaco uscente Pino Capalbo, è stata la sottoscrizione del Patto per la Legalità, un impegno formale dei candidati a Sindaco (sottoscritto anche da Natale Zanfini) di presentare liste pulite, senza inquisiti o candidati con pendenze penali e processi in corso, senza candidati legati mani e piedi alla compagine amministrativa da incarichi o quant’altro. Ci aspettavamo un intervento chiarificatore da parte del Sindaco, ma abbiamo ricevuto solo atteggiamenti da vecchia politica con la nomina e non il sorteggio degli scrutatori, con una giustificazione imbarazzata sulla mancata sottoscrizione del Patto per la Legalità, che faceva riferimento ad una presunta mancanza di “autorevolezza morale” degli altri due candidati che lo avevano invitato a questo significativo atto di responsabilità e trasparenza. Insomma, chi vive di incarichi e politica si permette di fare la chiosa ad un candidato come il nostro che si pregia di non aver avuto mai un incarico da una Amministrazione pubblica. I motivi veri sono chiarissimi a tutti i cittadini di Acri: le liste a sostegno di Pino Capalbo, sono, al contrario zeppe di candidati che hanno attualmente ottenuto incarichi dal comune, di imputati, persino nel processo “Acheruntia” del 2015 con le indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, il processo, insomma che delinea l’assetto della cosca Lanzino-Ruà, che avrebbe condizionato l’attività del Comune di Acri, nonché del Dipartimento agricoltura e forestazione della Regione Calabria. Lo stesso Sindaco uscente è indagato in un procedimento penale pendente presso la Procura della Repubblica di Paola per voto di scambio, quale procacciatore di voti per il Consigliere regionale Aieta, della cui struttura faceva parte, come denunciato dal nostro Circolo di Acri nel recente passato. Tutte queste vicende, in modo dettagliato, sono state denunciate da una Interrogazione parlamentare degli Onorevoli Alessandro MELICCHIO del Movimento 5 Stelle e Nicola FRATOIANNI, Segretario Nazionale di Sinistra Italiana, presentata il 23 Maggio scorso e indirizzata al Ministro degli Interni, al quale si chiede se sia informato di quanto esposto e denunciato e di quali iniziative intenda adottare al fine di evitare che il voto per le amministrative di Acri venga compromesso o condizionato. La verità è che siamo di fronte al più becero e ostinato sistema di potere clientelare e affaristico, che ha fatto dell’impunità un modus vivendi. ACRI ha bisogno di un’alternativa vera, nei metodi amministrativi incentrati sulla partecipazione e la democrazia, nel merito di scelte che devono andare nella direzione del rilancio dei beni comuni, nella realizzazione di opere che servono alla cittadinanza e al territorio, nel potenziamento dei servizi alla persona e alle famiglie, nella crescita delle occasioni e opportunità di lavoro e occupazione per le nuove generazioni. Questo è il senso vero del nostro impegno e della nascita di una coalizione coraggiosa e sgombra da interessi personali o di gruppi. Tutto il contrario di quello che è stata l’Amministrazione Capalbo, che nei titoli di coda sta dimostrando ancor di più la sua vera natura che ha provocato tanti danni alla popolazione acrese, di cui noi ci siamo accorti in tempo e abbiamo denunciato con forza. SINISTRA ITALIANA chiede alla popolazione di Acri una scelta forte di cambiamento e discontinuità per sconfiggere definitivamente questo stato di cose e lavorare con tutte le cittadine e i cittadini per lo sviluppo e il progresso della comunità. ![]() ![]() |
PUBBLICATO 27/05/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2291
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 4302
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato esecuzione ieri alla misura cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenz ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato esecuzione ieri alla misura cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenz ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1194
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1139
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 751
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto