L’O.M.T.I. (ordine massonico tradizionale italiano) Sceglie la Calabria per festeggiare il solstizio d’estate nel sud Italia


Redazione

Una delle più antiche ricorrenze celebrate dalla Libera Muratoria è la commemorazione dei solstizi, quest’anno l’O.M.T.I. che vanta ben oltre 1000 iscritti, suddivisi in 100 corpi massonici, organizzerà, il 2 luglio a Rende (CS) il Solstizio d’estate del Sud che vedrà convergere in Calabria fratelli e sorelle provenienti da tutte le regioni del Mezzogiorno, ma anche dal Centro e dal Nord, inoltre, saranno presenti all’evento i vertici della Comunione e le delegazioni di alcune Obbedienze straniere.
Il solstizio d’estate, per la massoneria, possiede un alto valore allegorico, poiché rappresenta sia il trionfo della luce sulle tenebre, sia il momento della raccolta e, di conseguenza, del risultato del proprio lavoro. Il giorno precedente alla celebrazione del solstizio d’estate l’O.M.T.I. (1 luglio) organizzerà alle 18,30, a Villa Fabiano, luogo dell’evento, una conferenza stampa, tenuto dal Gran Maestro Luigi Pruneti, scrittore e autore di numerosi testi sulla massoneria, l’esoterismo e la simbologia. Egli sarà coadiuvato dai quadri nazionali e regionali di questa giovane ma importante comunione massonica che recentemente è entrata a far parte del C.L.I.P.S,A.S., una delle principali associazioni massoniche internazionali. |
PUBBLICATO 28/06/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 504
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 827
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 650
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ... → Leggi tutto
LETTERA APERTA | LETTO 1390
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 536
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ... → Leggi tutto