Grazie dottore Natale Zanfini


Simona Cozzetto

Il mio articolo vuole basarsi principalmente sulla coerenza e sull'umiltà che ho riscontrato conoscendo il candidato a sindaco Natale Zanfini, medico di base dal 1984.
Una candidatura per migliorare sicuramente alcune lacune evidenti agli occhi di tanti e non evidenti agli occhi di altri. Pensare ed avere idee politiche diverse per il bene della comunità, è sinonimo di crescita personale e costruttiva. Una candidatura arrivata in ritardo ma con una grinta che ha recuperato nel tempo il consenso di tanti per la stima ed umiltà. Grazie dottore Zanfini, per averci sostenuto, per averci supportato e fatti scudo in una battaglia onesta e non facile. Bisognerebbe prendere esempio da lei, da un uomo che alla base di ogni evento mette davanti il sorriso e l'educazione nel ringraziare tutti a priori. Ma oggi sono io a ringraziarla per avermi fatta dono del suo modo nel gestire e nell'interagire con la popolazione, in modo parsimonioso e che mette tutti d'accordo, senza distinzioni e senza divisioni di massa. Grazie per la sua saggezza e per la per la sua professionalità, che quotidianamente viene messa a disposizione per aiutare l'intera comunita'. Grazie, per averci regalato sorrisi e speranza, per un futuro che ogni giovane spera di vivere al meglio. Grazie per essersi messo a disposizione per la comunità, per aver accettato una candidatura, che non tutti avrebbero avuto il coraggio di affrontare. A nome mio personale e di tutti coloro che l'hanno sostenuta, "GRAZIE". |
PUBBLICATO 01/07/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1231
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 996
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 883
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1815
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1073
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto