Il Comune cerca (con una delibera di giunta) un funzionario finanziario ma poi assume un funzionario tecnico
Redazione
|
Gli uffici comunali preposti, ma soprattutto il responsabile della trasparenza dell'ente, di certo, forniranno spiegazioni sulla anomalia che abbiamo riscontrato.
I fatti risalgono al luglio 2021 quando la giunta comunale approva una delibera riguardante il fabbisogno del personale per il triennio 2021/2023. Nel corpo dell’atto vi è scritto che sono previste sette assunzioni attraverso concorsi che sono in itinere (1 funzionario finanziario, 2 funzionari amministrativi, 1 istruttore amministrativo, 1 istruttore tecnico e 2 esecutori tecnici). Inoltre è prevista anche una progressione verticale interna ed infine 1 funzionario finanziario tramite bando. La nostra attenzione è rivolta proprio a quest’ultima figura in quanto pochi giorni fa il settore risorse umane, con determina numero 83/1 del 28 giugno 2022, ha approvato lo schema di contratto e assunzione a tempo determinato di G.N. dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2025 per un importo di circa 34mila euro all’anno per tre anni a carico dello Stato. Il professionista, però, non è stato assunto con il profilo professionale previsto lo scorso anno nel piano del fabbisogno del personale (funzionario finanziario) bensì con il profilo di istruttore direttivo tecnico. In altri termini, invece di assumere un laureato in materia finanziaria, il Comune ha assunto un ingegnere. Perché questo cambio di profilo? E’ legittimo? Sull’argomento abbiamo chiesto il parere dell’avv. Maurizio Feraudo, già consigliere comunale di opposizione nella legislatura appena terminata: “Innanzitutto ringrazio Acrinrete che ancora una volta ha sollevato una delicata questione che altrimenti sarebbe rimasta circoscritta all’interno del Palazzo. A mio avviso, da una prima lettura degli atti, si tratta di una vicenda dai contorni poco chiari essendo evidente il contrasto tra il piano del fabbisogno del personale approvato dalla Giunta lo scorso anno e l’assunzione fatta qualche giorno addietro. Ritengo che la questione meriti di essere sottoposta alla valutazione delle Autorità competenti anche perché, rispetto alla incongruenza emersa tra i due atti, quello di luglio 2021 e quello dello scorso mese di giugno, che sembrano essere tra loro in contrasto, potrebbe non essere neutro il rapporto di stretta parentela del professionista neo-assunto con la famiglia del sindaco appena rieletto. Si tratta dello stesso professionista che lo scorso anno è stato beneficiario di un affidamento diretto di particolare consistenza economica da parte dell'ente comunale ed è il marito di una candidata nelle liste del riconfermato sindaco. Le Autorità, che saranno investite della questione - conclude Feraudo - faranno sicuramente chiarezza e scioglieranno i dubbi, dando risposta agli interrogativi che ogni cittadino sicuramente si sta ponendo.” In allegato la delibera di giunta e la determina di assunzione. - scarica la delibera - scarica la determina |
PUBBLICATO 02/07/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1351
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1039
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7638
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1303
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 595
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




