Seconda edizione di “Extravergini sotto le stelle”


Gennaro De Cicco

Si svolgerà a San Demetrio Corone, Domenica 28 Agosto, alle 20.30, presso il Casale Guzzardi, la seconda edizione dell’evento: EXTRAVERGINI SOTTO LE STELLE. Si tratta di una iniziativa della Comunità Slow Food per la tutela della "Dolce" di Rossano, promossa dalla Condotta Magna Graecia – Pollino e rivolta a tutti gli appassionati e produttori, sempre in nome dell’alta qualità, con rispetto dell’ambiente per un cibo sano pulito e buono. Slow Food è da sempre impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce in armonia con l’ambiente e gli ecosistemi. Si tratta di una vera e propria filosofia di vita, molto apprezzata dai consumatori. Scopo dell’incontro: promuovere le produzioni primarie di qualità, nel rispetto dell'ambiente e secondo canoni naturali per un cibo sano, buono e pulito. I lavori saranno introdotti da Cesare Renzo, Portavoce Comunità Slow Food Dolce di Rossano, con un beve excursus sul progetto comunità. Interverranno Andrea Casaleno, Fiduciario Condotta Magna Graecia – Pollino; Roberto Matrangolo, Portavoce Comunità Arberia; Renato Guzzardi, che relazionerà sul tema: “L’olivo nella cultura della minoranza arbëreshe”; Michele D’Ambrosio, Portavoce Slow Food Calabria, che riferirà sul tema: Verso Terra madre 2022; Dott. Rosario Franco, esperto di analisi sensoriale, che si soffermerà sul tema: La peculiarità della Dolce Rossano. Modera i lavori: Pasquale De Bellis, Socio / Produttore della Comunità Slow Food. Alla manifestazione saranno presenti le seguenti aziende: AZIENDA RUBINO; AZIENDA AGRICOLA PASQUALE DE BELLIS; CANDIANO ANTONELLA – AZIENDA AGRICOLA; OLEARIA GERACI; MAURO, OLIOEXTRAVERGINEDIOLIVABIO; MADRE TERRA; LABONIA, AZIENDA AGRICOLA; NUCITANO; F. LLI RENZO, AGRICOLA BIOLOGICA; TABATÀ; GAGLIARDI, AZIENDA AGRICOLA; FRANCESCO GABRIELE, AZIENDA AGRICOLA; La Slow Food, inoltre, lavorando per l'alta qualità, ha istituito una sezione riservata agli oli fatti con la cultivar che caratterizza un territorio, i quindi è stata creata la parola Presidio, proprio per tutelare quegli oli degni di pregio, fatti con olive caratteristiche di un territorio, come la “Dolce” di Rossano, diffusa fino a tutta la piana di Sibari. Nel corso della serata, sarà possibile degustare tutti gli oli del presidio Slow Food e piatti tipici, con salumi e formaggi. La manifestazione è realizzata con la collaborazione dell’ Azienda Siviglia, dei Poderi Marini e dell’ Associazione Sommelier di Cosenza.
|
PUBBLICATO 26/08/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 658
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 485
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1209
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 250
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 840
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto