PREMI Letto 1719  |    Stampa articolo

Civita. Chiude i battenti il Premio internazionale “Morea”

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Con la manifestazione del 25 agosto si č concluso a Civita (CS) l’evento: Premio Internazionale Morea - Notte degli Oscar in Arberia, 2^ Edizione, organizzata dall'Associazione Folk Studio Festival, con il patrocinio del Comune di Civita, della Provincia di Cosenza, della Regione Calabria, del Parco del Pollino, della Proloco di Civita, dell'Unpli Provinciale, dell’Uniarb. L’iniziativa dell'Associazione "Folk Studio Festival con il Premio Morea, attraverso le candidature proposte al Comune di Civita, ha inteso riconoscere, pubblicamente, il valore e l’estimazione nei confronti di coloro che, con opere concrete nei diversi campi delle attivitą umane, abbiano svolto un ruolo importante per l'Arberia, contribuendo con la propria azione ad affermare il prestigio e la conoscenza del territorio e della sua storia, a diffondere sentimenti di solidarietą sociale e culturale con senso di abnegazione nell’interesse generale. Tra le personalitą insignite con il titolo "Cavaliere di Skanderbeg" (Kalorės i Skėnderbeut) dall'Assessore all'Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione della Regione Calabria, Gianluca Gallo, la prof.ssa Cettina Mazzei, direttrice della Rassegna Culturale Folkloristica per la valorizzazione delle Minoranze Etniche; la dott.ssa Geri Ballo, gią console e responsabile della cultura all’ambasciata albanese a Roma; i papąs Antonio Trupo e Antonio Bellusci, il cantante baritono albanese Gėzim Xhaxhaj e numerose alte personalitą. Č stata una serata esaltante, salutata con entusiasmo dal numeroso pubblico presente, proveniente da tutta l'Arberia e non solo. Da sottolineare la presenza di numerosi Sindaci o loro rappresentanti, non solo del territorio, ma anche di altre zone, come Maschito (PZ), San Costantino Albanese (PZ), Chieuti (FG), Pallogorio (KR) Caraffa (CZ), Santa Cristina Gela (PA), Piana degli albanesi(PA)... e di autorevoli amministratori regionali (assessore Gianluca Gallo), di politici nazionali (Franco Laratta) e di importanti personalitą albanesi. Il Premio Internazionale Morea, con la sua ultima edizione, che ha visto premiati gli attori principali del mondo arbėresh (studiosi, cantanti, cantautori, musicisti, coreografi, poeti, scrittori, giornalisti, artisti, artigiani, operatori culturali ecc.) ha rivelato di avere tutti i titoli per inserirsi fra i grandi eventi d'Arberia. A conclusione della bellissima manifestazione, l’Associazione Folk Studio Festival ha espresso doverosi ringraziamenti all’ Amministrazione Comunale di Civita, nella persona del Sindaco Alessandro Tocci e del presidente del Consiglio Comunale Antonluca De Salvo; alla professoressa Flavia D'Agostino, che ha coordinato questa seconda edizione del Premio; ai Direttori artistici, Andrea Kokeri e Rosalba Palazzo; ai presentatori Gennaro De Cicco e Rosalba Palazzo, che hanno dato un tocco di professionalitą, di competenza e di bravura all'evento. L’Associazione ha ringraziato, altresģ, Ilenia Colloca e Giorgia Di Marco, simboli di grande bellezza, che hanno indossato i costumi tradizionali arbėreshė di Frascineto (Cs) e Santa Cristina Gela (Pa), impreziosendo l'evento in un contesto di gran gala, davvero unico per gli ospiti. Per la terza edizione del Premio Internazionale Morea (anno 2023), l' Associazione "Folk Studio Festival" ha manifestato la propria disponibilitą a migliorare l'evento, cogliendo alcuni suggerimenti e idee, in uno spirito pertinente, costruttivo e partecipativo, al fine di continuare a crescere e migliorarsi. A fine settembre sarą pubblicato il Regolamento dell'edizione 2023 e la comunitą arbėreshe che ospiterą l'evento per tre giorni. Il Premio Internazionale Morea, dalla prossima edizione, sarą esteso anche al mondo della Scuola con il "Premio al Merito Scolastico".

PUBBLICATO 29/08/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 943  
La buona politica č servizio, onestą e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3663  
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si č verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarą ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 795  
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2092  
La maggioranza di centro sinistra destra vorrebbe Sinistra Italiana
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa. Ebbene, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4481  
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilitą e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ...
Leggi tutto