Immobili comunali. Concessione gratuita in favore della cognata del consigliere Gencarelli
Natale Zanfini, Nicola Feraudo, Giuseppe Intrieri, Emilio Turano
|
Vedere tanti acresi, soprattutto giovani, partire ogni anno in cerca di fortuna sul lago di Garda è un dispiacere per tutti e l’auspicio di ognuno di noi è che i ritorni in patria possano essere sempre più frequenti, così come è avvenuto, come da lui stesso raccontato attraverso l’articolo a sua firma pubblicato in data 6 ottobre, per l’attuale Consigliere Comunale Raffaele Gencarelli.
Ma ritornare (o rimanere) è più semplice con l’aiuto dell’amico (o del parente) di turno. Ciò premesso, è doveroso spiegare le ragioni di tale considerazione. Lo scorso 21 settembre, con la delibera n. 161 (scarica la delibera), la Giunta Comunale ha concesso, a titolo gratuito e temporaneo, l’utilizzo di un vano dei locali della ex scuola Monachelle alla sig.ra Rosanna Arena in qualità di presidente dell’associazione “Star Danz”. Giova precisare che non esiste alcun regolamento che disciplina i criteri con cui vengono concessi gli immobili comunali e che, in mancanza, l’Amministrazione Comunale ha piena discrezionalità in merito. Per dovere di verità, inoltre, numerosi immobili sono stati concessi a titolo temporaneo e gratuito a diverse associazioni, le quali, però, a differenza della “Star Danz”, hanno tutte in comune il fatto di essere associazioni no profit. La “Star Danz”, invece, che non svolge attività di interesse generale e di utilità sociale senza ottenerne un profitto, essendo un’associazione sportiva, così come tutte le altre palestre, scuole di ballo, scuole calcio, ecc., richiede un pagamento periodico agli iscritti. Già questo basterebbe a rendere non condivisibile la suddetta concessione. Ma, a maggior ragione, riteniamo che tale concessione sia stata del tutto inopportuna in quanto la beneficiaria, la sig.ra Arena, è legata ad un Consigliere Comunale da rapporti familiari, essendo noto ai più che la stessa sia la cognata proprio del Consigliere di maggioranza Raffaele Gencarelli. Tale concessione, che presta il fianco a dubbi e sospetti circa le modalità con cui questa Amministrazione concede ad uso gratuito i propri immobili, da un lato non fa altro che dimostrare, ancora una volta, il modus operandi, politicamente ribrezzevole, della Giunta Capalbo, che continuerebbe ad agire secondo logiche elettorali e personali, in spregio all’interesse dei cittadini, nonché ai principi della imparzialità e della trasparenza e, allo stesso tempo, dall’altro, spiegherebbe le ragioni per cui il Consigliere Gencarelli abbia, attraverso il sul articolo del 6/10/2022, con tanta determinazione, assunto le vesti di difensore dell’Amministrazione Comunale (dopo che, giova ribadirlo, solo qualche anno fa pubblicava sul suo profilo social duri post contro il Sindaco Capalbo). Per come già detto, la concessione temporanea e gratuita dell’immobile comunale in favore della “Star Danz” crea un discrimine nei confronti delle altre associazioni sportive presenti nel nostro territorio, le quali, non avendo “santi in paradiso”, sono costrette ad autofinanziarsi per sopportare spese di affitto ed utenze (così come avviene per le altre associazioni impegnate in attività, con il dovuto rispetto alle scuole di ballo, più meritevoli di un sostegno da parte dell’Ente Comunale). Per tali ragioni, riteniamo che il metodo dell’ “amico dell’amico”, o forse, in questo caso, del “parente dell’amico”, non sia più tollerabile ed urge un intervento che regoli le concessioni gratuite degli immobili comunali, così da limitare il potere discrezionale dell’Amministrazione e favorire l’uguaglianza tra i cittadini. Siamo certi che anche il collega di maggioranza Raffaele Gencarelli, da sempre impegnato nella difesa dei più deboli, una volta spogliatosi degli abiti di falso moralizzatore che si è cucito addosso, condividerà la nostra proposta: azzerare tutte le concessioni gratuite di immobili comunali ad oggi in essere e, nello stesso tempo, predisporre con immediatezza un regolamento in materia da discutere ed approvare in Consiglio Comunale, adottando, così, dei criteri oggettivi per le concessioni. In tal modo potrà essere garantito a tutti i cittadini ed a tutte le associazioni di beneficiare di una concessione immobiliare temporanea e gratuita, indipendentemente dai colori politici e dai rapporti personali, nel pieno rispetto della trasparenza e della imparzialità. Principi, questi, (che dovrebbero essere) fondamentali di una Pubblica Amministrazione e che garantirebbero un maggiore sviluppo della comunità, anche al fine di favorire il ritorno di tanti acresi emigrati. - scarica la delibera |
PUBBLICATO 07/10/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 735
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 676
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7106
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1217
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 554
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




