AMBIENTE E TERRITORIO Letto 2154  |    Stampa articolo

Acri nel 1872. Tutelare la memoria storica

Foto © Acri In Rete
Francesco Foggia
condividi su Facebook


Nel Foglio 108 “Acri”, rilevato nel 1872 (riprodotto in Fotozincografia nel 1876), a scala 1:50.000, è cartografata un’unica strada di accesso da e per Cosenza, che raggiunto Jungi scendeva adiacente il solco torrentizio “Pratore” fino al Ponte San Domenico. Da qui saliva per l’attuale Via Roma fino a toccare Piazza dei frutti, per poi diramarsi nei rioni del centro abitato (ad occidente: Picitti, Castello, Padia; ad oriente nei rioni delle Monachelle, Via Ranna, Cappuccini, Acqua di Macchia). Si notano ulteriori fabbricati allineati a rappresentare l’attuale Via Padula. La carta lascia intravedere le prime case sparse del rione Ritunna, mentre la zona dell’Annunziata rimaneva senza edifici fino al Torrente Marullo. Su questa carta è ben riportato il meandro del Torrente Calamo a ridosso del centro abitato. Se all’epoca era possibile fare foto aeree probabilmente la carta avrebbe riportato sia il cipresso di P.za Purgatorio sia la casa prospiciente Piazza dei Frutti che oggi si vorrebbero entrambi abbattere! Noi rivolgiamo l’appello all’Amministrazione comunale per sforzarsi a tutelare il centro storico e a conservare gli alberi e i fabbricati che ne hanno sempre fatto parte e che concorrono, fino a quando esisteranno, a testimoniare e a illustrare la storia degli acresi. Francesco Foggia

PUBBLICATO 16/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 674  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1164  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 168  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 949  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 749  
Volevo essere un puro
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ...
Leggi tutto