COMUNICATO STAMPA Letto 2886  |    Stampa articolo

Le classi terze dell’I.C. “V. Padula” visitano il Museo del Risorgimento

Foto © Acri In Rete
Ic Padula
condividi su Facebook


Un'interessante esperienza. Nei giorni 5 e 12 Novembre, gli alunni delle classi terze (A-B-C-D) dell’I. C. “V. Padula” della scuola secondaria di I grado, nell’ambito delle iniziative didattico-culturali che la scuola ha attivato con il territorio, si sono recati presso il Museo del Risorgimento situato nello storico palazzo Sanseverino-Falcone. Gli alunni, accompagnati dalle prof.sse Patrizia Arena, Antonella Ginese e Pia Maria Pellegrino, sono stati accolti dal prof. Giuseppe Scaramuzzo, direttore del Museo Documentario. Il professore Scaramuzzo, prima di iniziare la visita, ha esortato i ragazzi a riflettere sul valore della cultura e della conoscenza del passato, utili per comprendere il presente e tracciare il futuro. Gli alunni hanno avuto modo, attraverso la narrazione del professore, la lettura dei pannelli, l’osservazione di libri, fonti e testimonianze fotografiche, di conoscere “i patrioti acresi” che hanno partecipato attivamente al Risorgimento italiano. In modo particolare, il professore ha centrato l’attenzione soprattutto sulla figura di Giovan Battista Falcone, giovane eroe acrese che ha sacrificato la vita per la Libertà, ne ha ricostruito le vicende familiari e lo scenario del tempo in maniera approfondita, appassionando i giovani interlocutori. Il tuffo nel passato ha consentito agli alunni di sentirsi più radicati nel proprio territorio e di “rintracciare” la propria identità. Un ringraziamento particolare va al nostro Dirigente Scolastico Ing. Maurizio Curcio, che ha promosso favorevolmente l’iniziativa e al professore Scaramuzzo per la competenza, l’impegno e la passione che riesce a trasmettere

PUBBLICATO 25/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 350  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1520  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1563  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1687  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2328  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto