COMUNICATO STAMPA Letto 2525  |    Stampa articolo

Le classi terze dell’I.C. “V. Padula” visitano il Museo del Risorgimento

Foto © Acri In Rete
Ic Padula
condividi su Facebook


Un'interessante esperienza. Nei giorni 5 e 12 Novembre, gli alunni delle classi terze (A-B-C-D) dell’I. C. “V. Padula” della scuola secondaria di I grado, nell’ambito delle iniziative didattico-culturali che la scuola ha attivato con il territorio, si sono recati presso il Museo del Risorgimento situato nello storico palazzo Sanseverino-Falcone. Gli alunni, accompagnati dalle prof.sse Patrizia Arena, Antonella Ginese e Pia Maria Pellegrino, sono stati accolti dal prof. Giuseppe Scaramuzzo, direttore del Museo Documentario. Il professore Scaramuzzo, prima di iniziare la visita, ha esortato i ragazzi a riflettere sul valore della cultura e della conoscenza del passato, utili per comprendere il presente e tracciare il futuro. Gli alunni hanno avuto modo, attraverso la narrazione del professore, la lettura dei pannelli, l’osservazione di libri, fonti e testimonianze fotografiche, di conoscere “i patrioti acresi” che hanno partecipato attivamente al Risorgimento italiano. In modo particolare, il professore ha centrato l’attenzione soprattutto sulla figura di Giovan Battista Falcone, giovane eroe acrese che ha sacrificato la vita per la Libertà, ne ha ricostruito le vicende familiari e lo scenario del tempo in maniera approfondita, appassionando i giovani interlocutori. Il tuffo nel passato ha consentito agli alunni di sentirsi più radicati nel proprio territorio e di “rintracciare” la propria identità. Un ringraziamento particolare va al nostro Dirigente Scolastico Ing. Maurizio Curcio, che ha promosso favorevolmente l’iniziativa e al professore Scaramuzzo per la competenza, l’impegno e la passione che riesce a trasmettere

PUBBLICATO 25/11/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 845  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 869  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1012  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 945  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 712  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto