Il 26 e 27 dicembre a Guglielmo il Presepe vivente


Redazione

Segnate sulla vostra agenda queste due date; 26 e 27 dicembre. In località Guglielmo, a nord del centro abitato, si terrà il Presepe vivente allestito dall’Associazione culturale Il Faro – Pietro Fusaro formata da persone del posto con molte idee e volontà.
Un’iniziativa che negli anni scorsi ha raccolto ampi consensi e catalizzato numerosi visitatori. Gli organizzatori stanno lavorando giorno e notte per farvi rivivere quanto accadeva oltre duemila anni fa. Lungo un percorso ben definito di circa 1 km che termina con la natività, ci saranno animali, artigiani, zampognari, centurioni a cavallo. Circa cento i figuranti. La visita sarà arricchita dalla degustazione di prodotti tipici. Non varranno gli euro ma circoleranno le monete di creta. Insomma, un contesto suggestivo e incantevole da vivere assolutamente. E se il meteo lo permetterà sarà possibile volgere lo sguardo verso lo Ionio e il golfo di Taranto. L’appuntamento è per il 26 e il 27 dicembre dalle 15,30 alle 20.00. |
PUBBLICATO 12/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 247
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
PODCAST | LETTO 199
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 477
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 529
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 837
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto