NEWS Letto 2449  |    Stampa articolo

Anche nel 2023 Cicchitelli nell'aggiornamento della ''Rassegna di giurisprudenza e di dottrina sul codice di procedura civile''

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche per l’anno 2023 il nostro concittadino Giovanni Cicchitelli, che scrive per la Casa Editrice Giuffré dal lontano 2000, è stato incaricato dell’aggiornamento continuo, disponibile online che permette al tradizionale commento d'Autore di vivere oltre la carta della storica “Rassegna di giurisprudenza e di dottrina sul codice di procedura civile”, autorevolmente diretta da Giorgio e Paolo Stella Richter.
La “Rassegna”, probabilmente la più importante Opera nel suo genere, è un’accurata trattazione ad opera di illustri Autori, che offre un panorama ordinato e completo della giurisprudenza degli ultimi anni, senza tralasciare il necessario legame con i pregressi orientamenti, presentando un’esposizione completa e sistematica dell’evoluzione giurisprudenziale relativa alla disciplina codicistica, seguendo le intervenute innovazioni legislative.
L’ultima edizione si è arricchita anche di due inediti volumi di Parte Speciale: una raccolta di leggi collegate, suddivise per voci, a loro volta ordinate alfabeticamente per offrire al lettore - magistrato o avvocato - una pronta e completa cognizione dell’orientamento giurisprudenziale sulle varie questioni che hanno coinvolto nel tempo, e negli ultimi anni in particolare, i numerosi istituti trattati.
Giovanni Cicchitelli, già maturatosi al Liceo classico di Acri, si è altresì laureato in Giurisprudenza cum laude nel 1999 all’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE).
Avvocato Cassazionista, già allievo del Prof. Avv. Giorgio Stella Richter, perfezionato in diritto di famiglia, è altresì Criminologo clinico (allievo del Prof. Vincenzo M. Mastronardi, già direttore del Master in Scienze criminologico-forensi de “La Sapienza” di Roma, titolo conseguito pure cum laude e pubblicazione della tesi). Responsabile scientifico per il settore giuridico della “Rivista di Psicopatologia Forense, Medicina Legale, Criminologia Sapienza Università di Roma” è, infine, docente all’Università Internazionale degli Studi di Roma (UNINT) nel Master di Criminalistica, Scienze strategiche e della Sicurezza.

PUBBLICATO 31/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 219  
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ...
Leggi tutto

PODCAST  |  LETTO 197  
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 477  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 529  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 834  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ...
Leggi tutto