Riconoscimento artistico internazionale allo scultore Hevzi Nuhiu


Gennaro De Cicco

L’ Académie Européenne des Arts di Parigi (Comitato Nazionale Albanese “artistes sans frontières” IAP – ETI Kosove) ha attribuito allo scultore Hevzi Nuhiu, che vive ormai da molti anni a San Demetrio Corone, la Carte de membre à la vie (Tessera associativa a vita). Con questo importante attestato, Nuhiu è autorizzato a visitare tutte le gallerie e i musei mondiali gratuitamente. Inoltre, gli è consentito esercitare la sua professione artistica in tutti i paesi del mondo, in conformità con l’ordine dell’Unesco. Nato a Çerevajkë nel triangolo di confine tra Kosovo, Serbia e Macedonia, nel corso della sua attività ha avuto molti altri riconoscimenti artistici. L’arte e la tecnica dello scultore kosovaro consistono nel formare, operando sul legno con lo scalpello e altri strumenti, forme o figure tridimensionali. Le sue mani di artista trasformano tronchi e ceppi di alberi in seducenti figure femminili e riescono a dare vita e movimento a uomini, donne e bambini, che si trasformano in miti della fantasia. “La sua - scrive la giornalista Annarosa Macrì - è un’arte naturale e raffinatissima. È danza, dolore, gioia, movimento, oppressione e rabbia, Un’arte che asseconda la bizzarria dei tronchi e delle pietre, la loro forma e i lori capricci”. Lo scrittore – saggista Giulio Palange, invece, paragona i “legni di Hevzi Nuhiu ai capoversi di un unico interrotto racconto, un racconto senza prologo né epilogo, senza rifiuti o accettazioni. Essenziale nei suoi snodi narrativi come può essere un tronco d’albero, che ha affrontato tempeste di sole e di vento per consegnare allo steso Nuhiu il segreto della forma in sé”. La sua è un’arte naturale e inusuale. Senza tempo e senza età. “Il demiurgo Nuhiu – aggiunge lo scrittore Visar Xhiti – serve la natura e si serve della natura, ricorre a tutte le arti e crea la sua arte, perciò spesso le sue opere trovano collocazione in un museo all’aperto, nella natura, nei campi, accanto ad alberi e muri o nella eloquente solitudine, diventando egli stesso parte della natura.”
|
PUBBLICATO 18/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 416
All'University Club dell’ Unical le produzioni audiovisive sulla tutela del mare e sulla sostenibilità ambientale
Le produzioni audiovisive legate ai temi della tutela del mare e della sostenibilità ambientale: è questo il tema di un evento promosso dal Dipartimento di Biologia, Ecologia ... → Leggi tutto
Le produzioni audiovisive legate ai temi della tutela del mare e della sostenibilità ambientale: è questo il tema di un evento promosso dal Dipartimento di Biologia, Ecologia ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1556
Gioia, ritardi, disagi, pericoli
Nel tardo pomeriggio di ieri , nell'ambito di una ricognizione sulle problematiche che affliggono il nostro territorio, abbiamo raggiunto la contrada Gioia che nella primavera scorsa, al pari di ... → Leggi tutto
Nel tardo pomeriggio di ieri , nell'ambito di una ricognizione sulle problematiche che affliggono il nostro territorio, abbiamo raggiunto la contrada Gioia che nella primavera scorsa, al pari di ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 442
San Demetrio Corone. In pieno svolgimento le attività laboratoriali
Aperti e attivi i corsi d’arte, lingua e cucito arbëreshë, organizzati dall’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone. Grazie ai fondi del PNRR, infatti, sono partiti ... → Leggi tutto
Aperti e attivi i corsi d’arte, lingua e cucito arbëreshë, organizzati dall’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone. Grazie ai fondi del PNRR, infatti, sono partiti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1714
Costituita la sezione dell’Anpi
Si è costituita nella serata di ieri sera la sezione dell’Anpi (l’Associazione nazionale partigiani d’Italia). La sua costituzione, fortemente voluta dal compagno Giuseppe Ferraro, è avvenuta nella se ... → Leggi tutto
Si è costituita nella serata di ieri sera la sezione dell’Anpi (l’Associazione nazionale partigiani d’Italia). La sua costituzione, fortemente voluta dal compagno Giuseppe Ferraro, è avvenuta nella se ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2026
Ias Scura sorda alle richieste dei lavoratori
Dalle parti della Ias Autolinee sembra che il malessere dei lavoratori non scalfisca l’interesse datoriale, sebbene oggi sia in corso l’ennesima astensione dal lavoro dei conducenti. ... → Leggi tutto
Dalle parti della Ias Autolinee sembra che il malessere dei lavoratori non scalfisca l’interesse datoriale, sebbene oggi sia in corso l’ennesima astensione dal lavoro dei conducenti. ... → Leggi tutto