NEWS Letto 2700  |    Stampa articolo

Revocato il divieto di dimora

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ stata revocata la misura del divieto di dimora in Calabria per l’ex consigliere regionale Giuseppe Aieta.
La decisione a seguito dell’udienza davanti al Tribunale della Libertà di Catanzaro. Aieta è accusato di corruzione elettorale.
Secondo le indagini, avrebbe favorito le assunzioni di persone, anche queste indagate, in cambio di sostegno elettorale alle Regionali del 26 gennaio del 2020.
L’avvocato che difende Aieta, Vincenzo Adamo, ha spiegato: “sono state accolte integralmente le tesi difensive esposte secondo le quali nessuna condotta illecita poteva essere addebitata al proprio assistito, nessuna corruzione, nessun altro dei reati ipotizzati dalla Procura di Paola.
Ed infatti, il Tribunale del riesame ha annullato l’ordinanza per tutti i capi d’imputazione riguardanti Aieta, escludendo, pertanto, la sussistenza della gravità indiziaria per tutte le ipotesi d’accusa
”.
L’avv. Adamo commenta così l’esito del giudizio cautelare “ha prevalso l’equilibrio, la corretta applicazione dei dettami normativi, rispetto alle arbitrarie ricostruzioni del ruolo del consigliere regionale e ancor prima della condotta di vita di un uomo delle Istituzioni, quelle da difendere e preservare.
Sono soddisfatto per il risultato ma ancor più di aver contribuito a restituire onore e verità alla storia umana e politica del mio assistito
”.

PUBBLICATO 26/01/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 363  
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1046  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 817  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 608  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 700  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ...
Leggi tutto