NEWS Letto 2059  |    Stampa articolo

Politica corrotta. Il Pm chiede sei anni di carcere per Talarico

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Politici corrotti. Ma che razza di classe dirigente e politica ci ha e ci sta governando? Nei giorni scorsi ci siamo occupati di Aieta, ex consigliere regionale, indagato per voto di scambio, di Scopelliti, ex presidente della regione, condannato ad oltre quattro anni per abuso di ufficio e falso in bilancio, di Cozzolino, eurodeputato Pd, ai domiciliari per tangenti. Oggi ci occupiamo di Francesco Talarico, ex presidente del consiglio regionale, ex segretario regionale Udc e già assessore al bilancio in quota Udc nella giunta Santelli. Anche lui, come gli altri, ad Acri di casa quando l’Udc aveva consensi e potere. Anche lui noto, come gli altri, per l’arte oratoria e i consigli (!!) per fare un’ottima politica. Gli acresi restavano a bocca aperta. 6 anni e 8 mesi di reclusione, è questa la pena invocata dal procuratore generale nei confronti di Talarico, condannato in primo grado a cinque anni di carcere, rimasto coinvolto nell’inchiesta istruita dalla Dda di Catanzaro denominata Basso Profilo con l’accusa di voto di scambio politico mafioso. La notizia è riporatta dal Fatto di Calabria. Il reato di associazione a delinquere aggravata dalle modalità mafiose inizialmente contestato era poi caduto in primo grado. In particolare, il politico lametino – finito anche agli arresti domiciliari – è accusato di aver ottenuto appoggio elettorale da figure ritenute vicine ad ambienti mafiosi nelle elezioni politiche del 2018, quando si candidò nel collegio uninominale di Reggio Calabria. In primo grado e con rito abbreviato, Talarico è stato condannato a 5 anni di carcere ma la Procura nell’impugnare la sentenza del Gup del Tribunale di Catanzaro aveva chiesto un inasprimento della pena. Naturalmente Talarico è innocente fino all’ultimo grado di giudizio.

PUBBLICATO 14/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 4139  
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1178  
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 695  
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 636  
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 2606  
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ...
Leggi tutto