NEWS Letto 2861  |    Stampa articolo

Riqualificazione piazza Marconi. Si terrà conto del contesto. Silenzio dal Comitato pro centro storico. Intanto lavori fermi da mesi in due scuole

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Arriva la risposta del sindaco, pubblicata sulla sua pagina facebook, ai consiglieri comunali di opposizione che in una nota hanno criticato e polemizzato sui lavori di riqualificazione di piazza Marconi.
“L’intervento Rigenerazione Urbana degli immobili comunali di via Padula e Piazza Marconi, scrive capalbo, finanziato per 500.000 euro con Deliberazione della Giunta Regionale n. 21 del 20/1/2022, rientra tra gli interventi di Rigenerazione Urbana previsti dalla Missione 2 del PNRR che si articola in quattro componenti, tra cui: sviluppo di isole verdi; green communities; cultura e consapevolezza su temi e sfide ambientali.
Tali obiettivi, definiti e specificati nell’European Green Deal, presuppongono la realizzazione di progetti in linea con i principi della Rivoluzione Verde e Transizione ecologica: le opere previste nell’intervento di Piazza Marconi prevedono l’utilizzo di materiali naturali a basso impatto ambientale quali legno e pietre naturali, l’efficientamento del sistema di illuminazione pubblica e l’inserimento di isole verdi all’interno dell’attuale piazza, prevedendo la demolizione di un fabbricato fatiscente acquisito negli scorsi anni dal Comune.
Le opere previste, inoltre, rappresentano il primo passo verso la riqualificazione dell’intera via Padula, che sarà oggetto di un ulteriore intervento di Rigenerazione Urbana con finanziamento di 800.000 euro in fase di progettazione
.”
Fin qui la nota del primo cittadino ma sull’argomento non abbiamo letto nulla del Comitato pro centro storico.
Possibile che non ha nulla da dire né in bene né in male?
Ne approfittiamo per invitare (visto che non lo fanno nè i consiglieri di opposizione né le varie associazioni né altri media) il sindaco Capalbo a dire pubblicamente perché i lavori che riguardano la ristrutturazione della scuola elementare di via Campo Sportivo e la realizzazione di un nuovo plesso scolastico in San Martino, sono fermi da mesi.
Quali sono i motivi?
Chi è negligente, la ditta, gli uffici, i tecnici, la regione, il governo nazionale?

PUBBLICATO 11/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 768  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3212  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 725  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 533  
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 405  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, scr ...
Leggi tutto