Anche il comune di Acri aderisce all’Arrical


Redazione

I sindaci della provincia di Cosenza riunitisi a Palazzo dei Bruzi hanno deciso di aderire ad Arrical sulla base di una nuova procedura di gestione del servizio che vedrà protagonisti i Comuni a tutela delle singole comunità. La riunione a Palazzo dei Bruzi è stata presieduta da Franz Caruso che ha informato i presenti sull’esito del confronto avuto nei giorni scorsi tra una delegazione di sindaci del cosentino, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto ed il commissario di Arrical Bruno Gualtieri. Si è anche chiarito che al momento nulla cambierà con l’adesione alla multiutility, né per quanto riguarda i bilanci, né per ciò che concerne la gestione della rete idrica sia in termine di attività ordinaria che straordinaria. Tutto, infatti, rimarrà in capo ai comuni fino a quando la nuova realtà operativa non rileverà complessivamente le reti idriche, tra il 2024/2025. I comuni che hanno già aderito ad Arrical con la prima versione dell’accordo, che prevedeva anche l’obbligo dell’acquisto delle quote di Sorical, dovranno ora revocare la precedente deliberazione. Successivamente aderiranno secondo la nuova versione del cronoprogramma stabilito. Foto tratta da QuiCosenza.
|
PUBBLICATO 13/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 217
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
PODCAST | LETTO 197
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 477
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 529
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 834
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto