Verso l'estinzione


Franco Bifano

Allora, se non ricordo male, in campagna elettorale Giorgia Meloni come soluzione alla questione sbarchi sulle nostre coste proponeva il blocco navale dei barconi. Adesso, a quanto pare, ha cambiato idea (da 'casa" tutto gli sembrava più facile), pensa addirittura di inseguire gli scafisti in tutto il globo terraqueo. Scafisti di quale pianeta e in quale secolo però non è dato sapere, considerato che il Consiglio dei Ministri che si è tenuto il 9 marzo scorso a Cutro ha emanato un Decreto Legge con misure che, in buona sostanza, non dicono nulla di nuovo su come fermare agli arrivi nel nostro Paese.
Subito dopo, per presentare il provvedimento è stata organizzata una conferenza stampa risultata cosi caotica, confusa e contraddittoria da far cadere le braccia a chi ha visto le immagini in tv e a molti giornalisti presenti. Dopodiché l'intero gruppo ha smontato baracca e burattini e, come se nulla fosse, è andato via. Nell’occasione né la Premier né qualcuno dei suoi Ministri ha avvertito il dovere di incontrare i parenti delle vittime, o almeno la necessità di rendere omaggio alle salme poste nel Palazzetto dello sport di Crotone . Eppure, in quel palazzetto quel giorno vi erano 76 bare (oggi, purtroppo, sono di più) di cui 32 bianche, segno tangibile di una drammatica strage di bambini. Tuttavia, nessun membro del Governo ha sentito l’esigenza di fermarsi, anche solo per un momento di raccoglimento. Sono andati via con la stessa disinvoltura di chi ha svolto il proprio compitino e finalmente può tornarsene a casa. Un atteggiamento che stride clamorosamente con la sensibilità mostrata invece dal Presidente Mattarella che non solo è arrivato a Crotone nell'immediatezza dei fatti, ma ha poi fatto visita ai feriti e alle salme. Un comportamento quello del Governo discutibile che coinvolge la Giorgia nazionale considerando che nel suo viaggio in Ucraina si era giustamente commossa fino alle lacrime al solo vedere i peluche dei bambini morti a causa della guerra. Peccato che per i bambini annegati a Crotone, ancora lì in quelle bare, non è sembrata mostrare la stessa empatia. Anzi, quando qualcuno le ha chiesto il perché non andasse a far visita almeno ai parenti delle vittime, è rimasta quasi sorpresa come se le avessero chiesto qualcosa di non contemplato o comunque di non previsto. Forse aveva la mente altrove, magari stava pensando a come organizzarsi per festeggiare il compleanno di Salvini Quanto ho apprezzato invece il coraggio e l'intraprendenza mostrata dalla squadra di calcio dell'Atletthic Brighela nel bergamasco, che prima dell'inizio della partita ha portato in campo uno striscione con la scritta "Cimitero Mediterraneo. Basta morti in mare" pur consapevole che questo gesto sarebbe costato una multa e la squalifica del capitano della squadra. Ahimè, il nostro è uno strano paese, premia l'insensibilità e l'ignavia mentre punisce coraggio e intraprendenza. . C'è poco da fare, siamo destinati all'estinzione. |
PUBBLICATO 15/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 691
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1068
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 982
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 513
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1847
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto