La Provincia è immediatamente intervenuta ed in tempi brevi troverà soluzioni. Domani sopralluogo di tecnici e dirigenti


Salvatore Palumbo

L’attuale amministrazione provinciale sin dall’inizio dell’insediamento ha pensato in primis alla sicurezza delle scuole, sopratutto a quella dei ragazzi e, quindi, delle famiglie. In qualità di Consigliere Provinciale delegato all’edilizia scolastica, unitamente al lavoro costante e concreto della nostra presidente Rosaria Succurro e dei nostri uffici, abbiamo voluto prendere contezza dello status di tutte le nostre strutture provinciali e programmando, laddove necessario, interventi mirati, come mai era stato fatto prima. Per il liceo scientifico “Vincenzo Julia”, c’è stata una maggiore sensibilità per un problema noto a tutti da diversi anni, ovvero quello del muro antistante all’ingresso principale e che solo dall’amministrazione provinciale di cui faccio parte è stato preso in considerazione. Lo dimostrano, infatti, i diversi sopralluoghi effettuati nei mesi di novembre, gennaio, febbraio e marzo con i nostri tecnici, con la Preside e con l’Rspp della Scuola. Inoltre, si è avviata un’ assidua interlocuzione con l’ente Comunale, con l’ingegnere che sviluppò il progetto, con la Sorical, con la Regione e con l’Enel. Quindi l’iter di monitoraggio per trovare soluzioni risolutive è stato prontamente avviato. C’è da dire che il fenomeno di lieve entità interessa una porzione di muro pertanto è stata messa in sicurezza l’area nell’immediata vicinanza e ci tengo a precisare che l’Edificio Scolastico non è interessato da alcun fenomeno quindi può essere utilizzato in sicurezza. Il tutto dopo la lettera inviata dalla Dirigente Scolastica, che ha inteso interpellare anche il Prefetto che a sua volta ha obbligato il nostro Ente alla chiusura della zona individuata e denunciata dalla preside. L’impegno che ho assunto da subito è quello di inserire l’intervento del ripristino del muro e del piazzale interessato, nell’imminente Programmazione 2022-2024. Nel frattempo domani si procederà al sopralluogo programmato da tempo con la Sorical e con i nostri tecnici della Provincia. Salvatore Palumbo, Consigliere Provinciale
|
PUBBLICATO 21/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1086
Non ci resta che sorridere
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ... → Leggi tutto
Il caldo che in questa tragica estate di morti e di guerre attanaglia il borgo fra le montagne forse offusca ciò che il borgo manifesta con palese evidenza: la sua fine. Questa luce violenta ch ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2979
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1581
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1462
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1093
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto