NEWS Letto 2572  |    Stampa articolo

Oggi pomeriggio la Presidente del Kosovo sarà a San Demetrio Corone e in altri centri arbëreshë

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Oggi pomeriggio la Presidente della Repubblica del Kosovo S. E. Vjosa Osmani Sadriu sarà a San Demetrio Corone, proveniente in mattinata da una conferenza all’Università della Calabria e nel primo pomeriggio dal saluto alla cittadinanza di Santa Sofia d’ Epiro. Dopo la tappa di San Demetrio Corone (visita alla Chiesa di Sant’Adriano, omaggio al Poeta Girolamo De Rada a Macchia Albanese), la visita ufficiale della Presidente proseguirà nelle altre tre comunità della cosiddetta zona “Destra Crati” : San Cosmo Albanese (visita Santuario dei “S.S. Medici Cosmo e Damiano”), Vaccarizzo Albanese (visita al “Museo del Costume e degli Ori Arbëreshë"), San Giorgio Albanese (visita Sala consigliare). Nei giorni scorsi la Presidente Vjosa Osmani Sadriu, accompagnata dall’Ambasciatrice del Kosovo in Italia, Lendita Haxhitasmin, ha presieduto nei Comun arbëreshë di Civita e a Frascineto all’antico rito delle Vallje del martedì di Pasqua. Rinomate ridde, uniche nel loro genere, che giunte fino ai giorni nostri, appartengono ormai al patrimonio etnocoreutico arbëreshë. “Gli arbëreshë, ha affermato la Presidente del Kosovo nelle due comunità del Pollino - hanno avuto un ruolo importante nella conservazione della cultura e della lingua e sono stati sempre una colonna fondamentale dell’identità di tutto il nostro popolo”. “È importante festeggiare – ha detto - ma è anche necessario salvaguardare e promuovere la cultura identitaria, attraverso saldi rapporti con tutte le istituzioni delle comunità italo – albanesi”. Ed ha aggiunto di essere qui “per avviare nuovi rapporti imprenditoriali tra i nostri paesi, attraverso lo sviluppo di protocolli economici per scambi commerciali”. S. E. Vjosa Osmani Sandriu, nei giorni scorsi, ha incontrato anche il Presidente dell’Esecutivo regionale, Roberto Occhiuto e la Presidente della Amministrazione provinciale Rosaria Succurro. Nata a Mitrovica, dove ha completato gli studi fino alla scuola superiore, la Presidente ha studiato giurisprudenza presso l'università di Pristina e in seguito ha conseguito master e dottorato presso l'Università di Pittsburgh. Dal 4 aprile 2021 è Presidente della Repubblica del Kosovo. Nel 2017, Osmani ha ricevuto lo Sheth International Achievement Award dall'Università di Pittsburgh per i suoi contributi a favore della democrazia e dei diritti umani. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 13/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1721  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1614  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2398  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1719  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1282  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ...
Leggi tutto