OPINIONE Letto 1847  |    Stampa articolo

Cosa credere?

Foto © Acri In Rete
Anna Lambori
condividi su Facebook


La Creazione è un qualcosa di immenso e sacro e nessuno dovrebbe criticare la nascita di un individuo sia esso sano o malato, povero o ricco. Le autodafé sono luoghi dove vi può essere solo violenza. Nessuno si chiede cosa c'è dietro situazioni irregolari. In realtà l'ambizione e il tornaconto economico fanno muovere gli "intoccabili" che criticano i "poveri"(anche se di famiglie perbene) che vengono avvelenati e inneggiano ai ricchi (anche se di famiglie umili) supportati da familiari compiacenti. Infatti recita un detto "Che tu sia ricco di familiari non di denaro". Parlo delle vittime di mafia che sono in aumento anche se oggi per ogni nuovo caso c'è un nome e un'etichetta diversi cosicché questa parola sembra destinata all'archeologia. Io non mi avvicinerei mai ad una famiglia che ha situazioni deprecabili. Per cui le persone che hanno una famiglia sbagliata devono essere eliminate? No. Ma sono d'accordo con chi afferma che non dovrebbero generare. Tuttavia i figli che già ci sono non devono essere messi al bando. Alcuni, malgrado questi eventi, hanno genitori apprezzabili che si distinguono per merito e serietà avendo raggiunto mete elevate anche se la droga e altro li hanno fatti sembrare poco promettenti. Ma come non è tutto oro quello che luccica è vero il contrario. Per cui mai fidarsi delle apparenze specialmente se vicino ad una luna park si vuol fare credere che ci sia un riformatorio. Anna Lambori

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1721  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1614  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2398  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1719  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1282  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ...
Leggi tutto