POLITICA Letto 2494  |    Stampa articolo

Il Partito Socialista Italiano ha una nuova casa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Partito Socialista Italiano ha una nuova casa. In via Anna Frank, a pochi passi dalla sezione del Partito Democratico, i socialisti hanno inaugurato la nuova sezione intitolate a Sandro Pertini (presente una bella caricatura del’ex presidente della Repubblica). Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco di Acri, Capalbo e, naturalmente, i vertici del Garofano: l’attuale segretario cittadino, Amedeo Gabriele, il consigliere comunale Antonio Ferraro, l’assessore comunale, Leonardo Sposato, il segretario provinciale Franz Caruso e quello regionale Luigi Incarnato. Presenti anche esponenti della Uil, la forza sindacale da sempre vicina al Psi, i consiglieri comunali Bruno, Cofone, Manfredi e Sposato, gli ex presidenti del consiglio comunale Cozzolino e Gencarelli, diversi militanti anche dei fortunati anni ’80 e ’90 ma soprattutto il segretario nazionale Enzo Maraio (sulla pagina facebook potete vedere e ascoltare l’intervista integrale). Tutti hanno sottolineato l’importanza dell’apertura di una nuova sezione, luogo di confronto, di dibattito e di scelte. “Sono iniziative necessarie, dice Maraio, per fermare le crisi dei partiti e l’allontanamento dalla politica, qui ad Acri c’è una forte tradizione socialista e in Calabria possiamo puntare su esponenti come Incarnato e Caruso.” Quindi i temi nazionali: “il centro sinistra ha bisogno di noi, di un’area riformista, se vuole essere credibile e evitare ulteriori sconfitte.” E sull’autonomia differenziata: “il centro sinistra non è esente da colpe ma oggi dobbiamo evitarla, la centralità deve restare al Parlamento così come istruzione e sanità devono essere in capo al Governo centrale, il Psi farà grandi battaglie per evitare questa iattura per il Meridione.” Intervista integrale sulla nostra pagina facebook.

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1721  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1614  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2398  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1719  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1282  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ...
Leggi tutto