COMUNICATO STAMPA Letto 2340  |    Stampa articolo

La nuova sezione dovrà essere luogo di dibattito e di confronto

Foto © Acri In Rete
Partito Socialista Acri
condividi su Facebook


Il Partito Socialista di Acri ringrazia i cittadini e le autorità presenti all’inaugurazione della nuova sezione, finalmente si ritorna a fare politica nelle sedi opportune.
Alle elezioni amministrative del 12 Giugno 2022 il PSI ad Acri ha ottenuto un buon risultato conquistando 1 seggio in consiglio comunale, rappresentato dal consigliere Francesco Antonio Ferraro e di un posto in giunta con l’assessore Leonardo Sposato già occupato in precedenza dall’ex assessore Amedeo Gabriele.
Questo risultato è stato possibile grazie ad un gruppo di compagni che ha mantenuto sempre vivo il socialismo ad Acri e grazie anche ai 16 candidati che hanno creduto nel nostro progetto e portato avanti la campagna elettorale con grande impegno e dedizione ed è proprio da questi ultimi che intendiamo ripartire.
Avevamo preannunciato, subito dopo il buon risultato ottenuto, che il nostro cammino politico non si sarebbe arrestato, ma, anzi, sarebbe proseguito con maggior forza e determinazione, anche attraverso l’apertura di una nuova sezione.
Ed oggi, finalmente, il Partito Socialista Italiano ha la sua nuova casa ad Acri, nella sezione intitolata a “S. Pertini”, inaugurata ieri 15 Aprile 2023 alla presenza del segretario nazionale Enzo Maraio, del presidente nazionale nonché segretario regionale Luigi Incarnato, del Sindaco di Cosenza nonché segretario provinciale Franz Caruso e dal nostro segretario cittadino Amedeo Gabriele.
Da questo momento in poi ci auguriamo che la rinascita della “vecchia” sezione possa diventare spazio pubblico di confronto, dove discutere di politica come si faceva una volta e, al contempo, avvicinare le nuove leve alla cosa pubblica, formando così la nuova classe dirigente pronta ad afferrare, con forza, le redini del futuro governo della città di Acri dove è forte la tradizione Socialista.
Un ringraziamento va al giovane artista acrese Mattia Rago per aver creato e donato al PSI di Acri quella che per noi è un’opera d’arte, raffigurante S. Pertini e per la quale abbiamo scelto un posto speciale, come merita. Pensiamo che la città di Acri debba ripartire dalle tante potenzialità espresse dai giovani acresi.

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1721  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1614  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2398  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1719  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1282  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ...
Leggi tutto