NEWS Letto 6228  |    Stampa articolo

Multe sulla Provinciale 234. Sono illegittime. Apparecchiatura senza omologazione e strada senza banchina

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Del caso delle numerose e salate (da un minimo di euro 42,00 ad un massimo di euro 800,00 con decurtazione dei punti sulla patente) multe sulla Provinciale 234 Luzzi-Rose, elevate dalla Polizia Provinciale di Cosenza, grazie ad un dispositivo fisso ubicato in località Linze, Acrinrete se ne è occupata nello scorso mese di febbraio raccogliendo il parere dell’avv. Maurizio Feraudo che aveva consigliato i sanzionati ad adire le vie legali ovvero ricorrendo al Giudice di Pace. Lunedì scorso la prima sentenza (allegata al presente scritto) che, ovviamente, farà giurisprudenza. Il Giudice di Pace di Cosenza, Francesco Tocci (nella foto), ha accolto in toto le tesi dell’avv. Raffaela Bruno. In sostanza le multe sono nulle sia perché lo strumento è privo di omologazione (nella sentenza viene citata l’ordinanza n° 8694 della Corte di Cassazione del 17/03/2022) sia perché la strada in cui è stato installato è priva di banchina (art. 2 commi 2 e 3 del codice della strada). La vicenda, come risaputo, sollevata da questa testata aveva creato un animato dibattito sulla nostra pagina facebook coinvolgendo migliaia di lettori/utenti e ricevendo quasi duemilioni di visualizzazioni. Quasi 30mila, invece, le letture sul sito. Un migliaio le multe giunte nelle case degli acresi, altrettante agli automobilisti della Provincia e ai residenti di quella zona. Si ricorda che il limite massimo di velocità è di 50 km/h.

PUBBLICATO 18/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1721  
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1614  
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2398  
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1719  
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1282  
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ...
Leggi tutto