Inadeguata informazione riguardo le Pale eoliche


Francesco Pellicorio

Sono tre giorni che il carrozzone politico-mediatico della nostra città dibatte e si divide intorno alla realizzazione delle famose "pale eoliche", argomento pronunciato dall'attuale maggioranza di questo mediocre governo cittadino.
Da notificare che tale progetto, ha scaturito la condivisione ed il sostegno per carità anche giusto da parte di alcuni componenti della maggioranza, ma è inevitabile non dire che vi sono temi più importanti, come ad esempio l'ospedale. Sorge spontanea la domanda: perché tutto questo impegno civico da parte di tutti non si protrae verso il tema sanità che crea disagi al territorio? Sicuramente deve far riflettere anche il tema riguardo la revoca parziale della delibera comunale, perché, nel 2012 gli stessi che oggi sono favorevoli, allora erano contrari. Ricordo che tra questi amministratori vi erano: (Maiorano facente funzioni sindaco, Capalbo minoranza, Bonacci minoranza e Manfredi a quel tempo maggioranza tutti contrari). Sicuramente la realizzazione delle pale eoliche, sarebbe un progetto molto importante, pensando al beneficio che potrebbe ricavarne il territorio di Acri, da tutt'altra parte va anche detto che si va a deturpare un' immensa area verde. L'informazione deve essere chiara e scrupolosa da parte del sindaco visto che ad oggi i cittadini non sono informati adeguatamente sui potenziali vantaggi e svantaggi. Caro sindaco, questa realizzazione quali vantaggi garantirà? Ci saranno delle royalty annuali che andranno nelle casse comunali? Ci saranno detrazioni fiscali per il comune? Siate coerenti e chiari altrimenti sul tema pale eoliche ritengo doveroso citare l'amico Sgarbi. |
PUBBLICATO 21/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1721
''R-ESTATE a scuola'': sport, teatro e inclusione per un'estate di crescita e socialità
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” il progetto “R-ESTATE a scuola”, promosso nell’ambito del Piano Estate per gli anni scolastici 2023-2024 e 202 ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1614
Cooperativa sociale Don Milani: modello esemplare per una possibile rinascita di un luogo che visibilmente sta sparendo
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
Molti anni fa il mio simpaticissimo professore di scienze mi fece una profezia: Acri e altri centri interni ( di area montana) spariranno. Gli chiesi la causa e lui mi fece una delle sue indimentica ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2398
Da cittadino a cittadino
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
Ho letto quanto ha scritto il professor Bonacci, è un uomo di cultura ed esponente di punta della giunta comunale, è mio piacere e mio dovere conoscerne il pensiero. C’è un passaggio in cui fa critica ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1719
Debito fuori bilancio. Sposato, Intrieri e Viteritti; “una scure sui cittadini”
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
Ieri, lunedì, il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera riguardante il debito fuori bilancio di circa 1 milione e 400mila dovuto ad un contenzioso, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1282
Trecento lire di Carità
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto
Da piccolo ho fatto il chierichetto, la mia era una famiglia credente, il prete era un modello di carità a cui tendere, si, io ci credevo tanto. Un giorno, a Pasqua, ero ad accompagnare il don a bened ... → Leggi tutto