Il punto sull’Eccellenza. Stagione di record negativi


Redazione

Ieri pomeriggio, al termine della partita Acri/Gioiese (0-4), sportivi, tifosi e genitori dei giovani calciatori hanno tirato un sospiro di sollievo: finalmente è finita una stagione tribolata fatta solo di amarezze e record negativi.
L’immagine allegata a questo scritto ritrae i due maggiori protagonisti (in negativo) di questo campionato. Mario Stumpo per tutti Carlo, presidente (dal 2020) dell’Asd Città di Acri, ultimamente anche allenatore, magazziniere, autista, massaggiatore, cassiere e Luigi Maiorano, per tutti Gino, assessore allo sport della giunta Capalbo. I numeri sono impietosi; per i rossoneri 2 vittorie, 4 pareggi e ben 24 sconfitte, 12 le reti realizzate, 84 quelle subite. Una stagione da dimenticare al più presto, una delle più brutte della lunga storia calcistica acrese. Una retrocessione amara subita tra l’indifferenza generale. L’unica nota positiva i ragazzi, per la maggior parte locali e qualcuno anche bravino, che hanno permesso all’Asd Città di Acri di giocare le partite evitando penalizzazioni ed esclusioni. Dopo un avvio discreto, i rossoneri, complice una campagna acquisti da terza categoria, hanno perso terreno e a dicembre molti elementi hanno preferito cambiare aria. Così come alcuni dirigenti. Stumpo, indimenticabile ex rossonero ed ex della gloriosa Morrone, è restato al suo posto sfidando le intemperie. Ieri ha detto che la sua squadra sarà protagonista in positivo nel prossimo torneo di Promozione. Ce lo auguriamo anche noi ma siamo diffidenti. Più volte sollecitato da Acri In Rete, Stumpo ha preferito il silenzio. Non una parola su quanto accaduto a dicembre e nemmeno una sui suoi amici amministratori che a fine agosto hanno interdetto al pubblico lo stadio (ancora oggi chiuso). Spalti vuoti, casse vuote, né tifosi, né sponsor, impensabile salvarsi in un campionato difficile e costoso come quello di Eccellenza. Intanto siamo a maggio e all’orizzonte non si intravedono novità. L’assessore allo sport Maiorano, ricordato per essere stato il sindaco del dissesto finanziario del comune (2011-2012), certificato dalla Corte dei conti, nel suo vasto curriculum politico potrà vantare anche questa amara retrocessione ma ora ha il dovere di convocare quanti sono interessati a realizzare un progetto serio e credibile. Per la cronaca il campionato è stato vinto dalla Gioiese, si terrà un solo play off, Brancaleone/Scalea e la vincente sfiderà la Promosport. I play out saranno Gioiosa/Gallico e Sersale/Bocale. |
PUBBLICATO 01/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1288
Avv. Maurizio Feraudo, il gip archivia il procedimento per diffamazione
Il GIP del Tribunale di Cosenza ha disposto l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dell’avv. Maurizio Feraudo, difeso dall’avv. Pierluigi Pugliese, scaturito da una querela per diffamaz ... → Leggi tutto
Il GIP del Tribunale di Cosenza ha disposto l’archiviazione del procedimento penale nei confronti dell’avv. Maurizio Feraudo, difeso dall’avv. Pierluigi Pugliese, scaturito da una querela per diffamaz ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1322
Fondi comuni marginali. Gli interessati devono aspettare il bando
A seguito dell'articolo del consigliere N. Feraudo pubblicato lo scorso 13 Novembre, dal titolo “ancora un bando/avviso per amici e familiari?”, occorre precisare che , purtroppo, la disinformazione c ... → Leggi tutto
A seguito dell'articolo del consigliere N. Feraudo pubblicato lo scorso 13 Novembre, dal titolo “ancora un bando/avviso per amici e familiari?”, occorre precisare che , purtroppo, la disinformazione c ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1274
Venerdì 17 novembre, manifestazione di protesta
Si comunica a tutta la cittadinanza che venerdì 17 novembre 2023 ci sarà ad Acri una manifestazione di protesta organizzata dal Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi. Vogliamo mani ... → Leggi tutto
Si comunica a tutta la cittadinanza che venerdì 17 novembre 2023 ci sarà ad Acri una manifestazione di protesta organizzata dal Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi. Vogliamo mani ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 497
Guerre ipocrisia e paradossi
Nel mondo attualmente pare vi siano ben 59 focolai di guerra. Alcune fonti sostengono addirittura che i conflitti attivi siano molti di più. Tuttavia, nonostante i tumulti interessino paesi come ... → Leggi tutto
Nel mondo attualmente pare vi siano ben 59 focolai di guerra. Alcune fonti sostengono addirittura che i conflitti attivi siano molti di più. Tuttavia, nonostante i tumulti interessino paesi come ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1817
Comune: conoscere le normative è un dovere dei consiglieri comunali
Ancora una volta assistiamo sgomenti alle elucubrazioni mentali, tradotti in articoli, del consigliere Feraudo che , preda del suo delirio di onnipotenza continua a scrivere, inveendo sull'amministraz ... → Leggi tutto
Ancora una volta assistiamo sgomenti alle elucubrazioni mentali, tradotti in articoli, del consigliere Feraudo che , preda del suo delirio di onnipotenza continua a scrivere, inveendo sull'amministraz ... → Leggi tutto