Venerdì la Notte del Liceo Classico


Liceo Classico Acri

Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua nona edizione. Nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione, quest’anno si celebrerà venerdì 05 maggio 2023, dalle ore 18:00 alle ore 24:00.
La prestigiosa iniziativa, che vede il coinvolgimento di più di 350 licei in Italia e all’estero, ha come obiettivo la valorizzazione della cultura classica in un’ottica di continuità e di alterità con il presente che viviamo. I classici, lungi dall’essere pietre inerti di un passato ormai superato e distante, rappresentano vive voci, alle quali attingere per leggere e interpretare la molteplice e complessa realtà che ci circonda. Il tema scelto quest’anno dallo storico liceo cittadino, in risposta agli stimoli provenienti dagli eventi attuali, si propone di dar voce al dualismo che da sempre anima il mondo: “Dionisiaco e Apollineo”. Da una parte la luce, l’armonia, la compostezza del dio Apollo richiama l’ideale della razionalità e dell’equilibrio, dall’altra l’ebbrezza, la voluttà, l’esuberanza estatica di Dioniso rimanda alla dimensione irrazionale, istintiva e oscura dell’uomo. In tale prospettiva assumono particolare rilevanza le proposte di riflessione degli studenti sul dualismo guerra- follia e pace-equilibrio. Nel corso della serata gli studenti si esibiranno in una serie di performances ispirate alla letteratura e all’arte interpretando in maniera creativa e originale i saperi disciplinari: prenderanno vita sulla scena i grandi protagonisti del teatro greco e alcune figure emblematiche della letteratura di ogni tempo fortemente evocative e attuali. Un ruolo centrale avranno, inoltre, le interpretazioni di brani musicali, le esibizioni coreutiche e le letture sul tema dell’evento. La manifestazione sarà arricchita anche da testimonianze di ex alunni del liceo classico V. Julia. Frutto di uno stimolante laboratorio teatrale, la rappresentazione della commedia “Pace” di Aristofane, per la regia di Pier Paolo Malito, offrirà l’occasione per riflettere sulle brutture del nostro presente, rilanciando in maniera entusiastica e divertente un messaggio di auspicio alla convivenza pacifica e armonica fra gli esseri umani. Immancabili le esibizioni degli studenti che, all’interno delle aule, interpreteranno con originalità testi e autori incontrati nel percorso di studio. L'evento si aprirà con un video iniziale e si concluderà con una drammatizzazione finale in contemporanea con tutti i licei classici del territorio nazionale. |
PUBBLICATO 03/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 185
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 409
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3036
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 997
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1260
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto