San Demetrio Corone. Convegno sul patriota Domenico Mauro


Gennaro De Cicco

In occasione del 150° anniversario della morte di Domenico Mauro, l'Associazione Culturale Milosao - Ex Allievi del Liceo Classico di San Demetrio Corone organizza per domenica 21 maggio, alle ore 16.30, presso la sala teatro del Collegio di Sant’Adriano, l’ evento "Domenico Mauro: un romantico rivoluzionario arbëresh". In apertura dei lavori sono previsti i saluti della Presidente dell’Associazione ex allievi del Liceo Classico Giuseppina De Angelis, del Sindaco Ernesto Madeo, della Dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo Concetta Smeriglio, della Vice Presidente del Centro Studi Risorgimentali Chiara Mauro. A relazionare, invece, su varie tematiche storiche: Francesco Altimari, Ordinario di Albanologia dell’UniCal (Alle radici del pensiero romantico nella scuola calabro-albanese di SantAdriano); Marta Petrusewicz, già Ordinaria di Storia moderna dell’UniCal (La figura del brigante nella produzione letteraria di Domenico Mauro); Carmine Pinto, Ordinario di Storia contemporanea dell’Università di Salerno (Guerra e rivoluzione nel Mezzogiorno Risorgimentale). Domenico Mauro (1812-1873), illustre patriota, politico e letterario, partecipò attivamente alla causa risorgimentale in Calabria e per l’aiuto offerto ai Fratelli Bandiera, a Cosenza, rischiò di subire la stessa sorte. La sua azione nei movimenti politici del 1844 e del 1848 viene inquadrata nella storia generale dell’Italia per il conseguimento dell’Indipendenza. Domenico Mauro fu, insieme al fratello Raffaele, uno dei “Mille” di Garibaldi. Deputato nella Prima Assemblea Costituente di Napoli e nella IX e X Legislatura dell’Italia Unita, fu punto di riferimento politico e culturale delle popolazioni meridionali. Scrisse il poemetto Errico, che il De Sanctis lodò per la robustezza di stile e grandiosità poetica, il volume Concetto e forma della Divina Commedia e l’opera Vittorio Emanuele e Mazzini. Le sue spoglie riposano nel cimitero monumentale di San Miniato al Monte (FI). Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 18/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 8893
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 775
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1137
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1403
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 580
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto