COMUNICATO STAMPA Letto 2293  |    Stampa articolo

Festa della Repubblica in Musica con l'Orchestra del Conservatorio di Cosenza ad Acri. Solista Arciglione

Foto © Acri In Rete
Campus Musica Acri
condividi su Facebook


Il ciclo primaverile della stagione concertistica 2023 degli Amici della Musica di Acri si concluderà il 2 giugno alle ore 18:00 nella sala consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone con un evento speciale, unico in Calabria, che vedrà protagonista il pianista Angelo Arciglione in qualità di solista con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza formata da 80 musicisti. L’evento, dedicato alla produzione musicale di Sergej Rachmaninov (1873-1943) nel 150° anniversario della nascita, verrà replicato il giorno successivo al Teatro Rendano di Cosenza.
In programma la virtuosistica Rapsodia su un tema di Paganini, ultima grande pagina di Rachmaninov per pianoforte e orchestra dopo i quattro Concerti. Composta sul Lago di Lucerna, la Rapsodia venne eseguita per la prima volta a Baltimora dallo stesso compositore al pianoforte, riscuotendo un trionfale successo. È costituita da 24 variazioni, suggestive per virtuosismo timbrico e ritmico, che mettono al centro della scena le qualità drammatiche e istrioniche del pianoforte.
La Rapsodia sarà preceduta da una scena dall’opera “Aleko” sul testo tratto dal racconto "Gli Zingari" di Pushkin. Trama simile ai Pagliacci di Leoncavallo, in cui il protagonista Aleko teme che la sua sposa Zemfira lo tradisca con un giovane zingaro.
Interpreti il soprano Maria Giorgia Caccamo e il baritono Luca Bruno.
Chiuderà il concerto la Sinfonia giovanile, scritta nel 1891, in cui si sente il grande debito con Tchaikovsky, figura di riferimento per i compositori russi tardoromantici.
La direzione dell’Orchestra è affidata a Fabrizio Da Ros.
L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale di Acri, si avvale del partenariato tra l’Accademia Amici della Musica di Acri e il Conservatorio di Cosenza e si inserisce nel contesto delle celebrazioni della Festa europea della Musica.


PUBBLICATO 01/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 8893  
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 775  
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1137  
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1403  
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 580  
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ...
Leggi tutto