Corigliano-Rossano: consumano funghi e finiscono gravemente intossicati


Ernesto Marra

E' quanto accaduto a due coniugi originari di Corigliano-Rossano, ma residenti fuori regione, che avevano deciso di ritornare nella propria città per il ponte del 2 Giugno e approfittare così del periodo favorevole per un'escursione nei boschi limitrofi alla ricerca dei primi funghi primaverili.
Purtroppo, consumati i funghi raccolti per il pranzo del 31 maggio scorso, in tarda nottata sono comparsi i primi sintomi d'intossicazione con forti dolori addominali e vomito intenso il cui aggravarsi ha indotto la coppia, in un tempo successivo, a ricorrere alle cure del locale Pronto soccorso ospedaliero. I sanitari hanno così attivato il protocollo regionale previsto nei casi d'intossicazione da funghi con la richiesta della consulenza del Micologo dell'Ispettorato Micologico dell'ASP di Cosenza per individuare la specie responsabile, la richiesta della consulenza del tossicologo del Centro Antiveleni, finalizzata a somministrare celermente le cure più appropriate secondo la specie fungina coinvolta, e il ricovero dei pazienti nel reparto di terapia intensiva. Non essendo disponibili residui della raccolta o del pasto assunto su cui svolgere le indagini macroscopiche e microscopiche, la sola descrizione dei funghi consumati, il tempo intercorso tra il consumo e l'insorgenza dei primi sintomi, oltre 12 ore (lunga latenza) e la gravità degli stessi, hanno consentito al Micologo di ipotizzare Amanita verna quale specie responsabile del caso i cui effetti tossici apparivano compatibili con quadro clinico in atto, fungo con ogni probabilità confuso con i comuni "prataioli " che la coppia riferiva di aver raccolto e consumato. Amanita verna, specie a nascita primaverile fortemente tossica e responsabile di sindrome falloidea, condivide con i funghi appartenenti al genere Agaricus, comunemente conosciuti come "prataioli commestibili", solo il colore bianco del cappello differenziandosi però da questi per una serie di altri particolari che se non perfettamente conosciuti posso indurre in un pericoloso errore il raccoglitore inesperto. Ad evitare tali gravi episodi, tristemente non nuovi in Calabria come nel resto del Paese, i Micologi dell' Ispettorato Micologico delle Aziende Sanitarie assicurano, gratuitamente ai privati raccoglitori, la certificazione di commestibilità. Alla luce di questo nuovo grave caso, ancora una volta, vale la pena raccomandare di avvalersi costantemente di tale servizio pubblico prima di portare in tavola i funghi raccolti. |
PUBBLICATO 05/06/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 779
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3221
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 737
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 542
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 422
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto