Attuato il servizio civile presso la Pro – Loco sandemetrese
Gennaro De Cicco
|
Nei giorni scorsi, nella sede della Pro - Loco di San Demetrio Corone, ha avuto inizio il servizio civile universale per sei giovani. A coordinarli l’operatore Gianni Carlo Macrì. Il loro servizio civile durerà 12 mesi. Questi gli obiettivi dell’attività progettuale: promuovere il territorio; preservare le risorse naturali e culturali; sviluppare un itinerario culturale, sostenibile e sociale unico, tra la provincia di Caserta e la Calabria. Angela Carolei, Alessia Provenzano, Chiara Assunta Azzinnaro, Fabrizio Santo saranno impegnati per la sostenibilità turistica nell’eco regione mediterranea, mentre Katia Dima per il percorso creativo nei beni storici industriali e Federica De Marco per la riqualificazione sostenibile per una rigenerazione turistica e sociale dei luoghi. Recentemente, come prima missione, due ragazze volontarie hanno rappresentato la Pro - Loco di San Demetrio Corone nell’evento della settimana dell’Italia in Albania, con il coinvolgimento nelle diverse attività folkloristiche arbëreshe. Nei prossimi mesi, i giovani impegnati nei progetti intendono portare avanti anche altre attività, come per esempio il campo estivo nel periodo luglio /settembre. Il servizio civile è un servizio volontario destinato ai giovani che intendono effettuare un percorso di formazione sociale. Si tratta di un’esperienza di volontariato che opera nel rispetto dei principi della solidarietà, partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale. Per poter aderire al servizio civile gli Enti e le Associazioni presentano, annualmente, progetti per l’impiego come volontari dei vari operatori. volontari. I settori di intervento nei quali si realizzano le finalità del servizio civile sono: assistenza, patrimonio storico, artistico e culturale, educazione e promozione dello sport. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 19/06/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 456
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 706
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 288
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 328
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1800
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto




