Il mercato ortofrutticolo tornerà in piazza Marconi
Redazione
|
Questa mattina, gli ambulanti facenti parte del mercato ortofrutticolo, una decina, sono stati ricevuti in comune dal sindaco Capalbo e dagli assessori Sposato e Bonacci.
Al centro dell’incontro, chiesto dai venditori, la definitiva ubicazione del suddetto mercato attualmente sito all’interno della villa comunale di via Campo Sportivo. Il sindaco è stato chiaro; “appena terminati i lavori, probabilmente a fine agosto, il mercato ritornerà in piazza Marconi, un sito contrassegnato da storia e tradizioni. La villa, ha detto ancora il primo cittadino, sarà riqualificata con nuovo verde e nuovi giochi e sarà messa in sicurezza e, quindi, non idonea a ospitare un mercato ortofrutticolo ma dovrà essere a disposizione dei cittadini soprattutto degli anziani, delle famiglie e dei bambini.” Dall’altra parte gli ambulanti che hanno evidenziato come la villa sia facilmente accessibile a tutti mentre piazza Marconi soffre di spazio e parcheggi. Su questo aspetto il sindaco ha rassicurato; “una volta finiti i lavori anche in via Padula saranno realizzati parcheggi fino a piazza Vittorio Emanuele per gli acquirenti e i negozi, di proprietà comunale, potranno essere occupati dai venditori.” Per andare incontro alle esigenze degli ambulanti, si è ipotizzato di tenere il mercato ortofrutticolo per tre giorni in piazza Marconi e per altri tre in piazza Purgatorio. Il sindaco, infine, è ritornato sul mercato settimanale del sabato confermando che da gennaio in via sperimentale diventerà quindicinale. Questa decisione, però, non piace alla categoria degli ambulanti che ha manifestato contrarietà coinvolgendo anche il Prefetto. |
PUBBLICATO 28/06/2023 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 927
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2465
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 903
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 587
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1351
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto




