E' vero: ''Il sonno della ragione produce mostri''
Vincenzo Rizzuto
|
La pandemia del Covid in due anni ha finito per fiaccare del tutto il “pensiero debole”, che già da decenni governa l’Europa intera, compresa la nostra piccola Italia.
Il fenomeno, poi, assume contorni inquietanti in alcune realtà, come nel nostro amato Altopascio e nel suo hinterland, dove ormai si dorme a sette cuscini e si sognano praterie celestiali non solo da parte di chi è stato insignito di cariche politico-amministrative, ma anche da parte dei giovani, degli studenti, della collettività tutta; nessuno si accorge che piano piano, a passi felpati, tipo ‘pantera rosa’, alla ‘humma humma’, gli stanno sfilando anche le mutande: gli hanno chiuse le scuole, i tribunali, gli ospedali, gli ambulatori, gli uffici postali, e le donne hanno ripreso a partorire nelle autoambulanze e nelle macchine senza alcuna assistenza sanitaria, un po’ come avveniva nei primi anni venti, prima che si aprisse l’ospedaletto ‘Charitas’ del beato Greco. E tutto questo scippo non succede solo ad Altopascio, si verifica anche nei paesi limitrofi che, invece di confederarsi e scendere uniti in piazza almeno ad ‘ululare’, preferiscono riposare dormendo giorno e notte. Né c’è Partito, Sindacato, deputato, senatore o consigliere regionale, di opposizione o di maggioranza, disposto a non dormire per portare sull’agorà una sola voce di riscatto; il buon Totò direbbe: “Tutti fottono e se ne fottono”. Tutto questo mi fa andare indietro negli anni e mi fa dire che forse quei figli di p…, che ci chiamavano pazzi quando ci agitavamo per aprire scuole e ospedali, per portare luce e strade nelle campagne, avevano ragione; anche se poi finisco sempre per concludere che se non avessi i miei anni, ritornerei ad ‘ululare’ con i miei scalmanati compagni, convinto che il sonno sa di morte! |
PUBBLICATO 17/07/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2144
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1124
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 496
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 1017
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1148
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto




