OPINIONE Letto 2347  |    Stampa articolo

Lettera aperta a tutti i Consiglieri comunali di Acri, Bisi-gnano, San Demetrio Corone, Santa Sofia e San Giorgio Albanese

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Perché non una denuncia alla Corte dei Conti? Considerata la gravissima situazione che si è venuta a creare per la pubblica salute con la disattivazione dell’unico ospedale nel ‘Deserto dei tartari’, mi permetto di suggerire all’intero Consiglio comunale di Acri, deputato a rappresentare in sede istituzionale i superiori interessi della collettività,
la produzione di una regolare, legittima richiesta alla Corte dei Conti perché intervenga a tutelare l’Erario per lo spreco di risorse pubbliche con l’incauto acquisto di Tac e Risonanza inutilizzate per la scellerata politica regionale.
Si intende che non vogliamo sostituirci a nessuno, né tantomeno fare la maestrina con la penna rossa all’orecchio; si tratta soltanto di percorrere l’unica strada possibile per condannare l’incapacità di una classe politica tutta intenta a riempirsi solo le tasche di privilegi.
Un caro saluto a tutti.

PUBBLICATO 20/07/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 424  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 445  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1780  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1005  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 874  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto