Ehi, c'è qualcuno?
Leonardo Marra
|
Egregi sigg. Sindaco, Assessore alla viabilità, Assessore al decoro pubblico,
perdonate se disturbo e se mi permetto di interrompere il vostro riposo estivo. Volevo solo chiedere, umilmente, se è possibile ottenere un minimo di servizi in cambio delle tasse che puntualmente versiamo ogni anno. Io abito in periferia e, notoriamente, nelle zone periferiche, non esistono marciapiedi (d’altronde anche in centro non è che ce ne siano molti) per cui, quando si cerca di raggiungere a piedi il paese bisogna inventarsi la qualunque per non essere investiti da qualche auto. Negli anni passati si utilizzavano, seppur con qualche rischio, le cunette ai lati della strada a mo’ di marciapiede. Quest’anno la situazione è davvero al limite della tollerabilità, non c’è strada nelle prossimità del centro abitato (e talvolta anche all’interno di esso) che non sia interessata dal fenomeno dell’erba alta che, purtroppo, non si limita ad essere solo alta, ma invade la sede stradale a volte per più di un metro. Così viene meno anche la possibilità di utilizzare le cunette. A questo proposito, inutile sottolineare che in caso di forti piogge (eventualità sempre meno remota) l’ostruzione delle acque di scolo potrebbe provocare qualche “inconveniente”. Purtroppo, signori Assessori e signor sindaco non bastano i privati che manutengano le aiuole, in una comunità ciascuno deve fare la propria parte, ma il Comune (mi verrebbe da dire: “come al solito”, ma me ne guardo bene) sembra latitare (Da Treccani: Latitare - v. intr. fig. Mancare, essere assente; anche, non assolvere i proprî doveri, venir meno alle proprie responsabilità). La mia richiesta, non è la ”assurda pretesa” di avere marciapiedi dove camminare in sicurezza, sarebbe davvero troppo. No, chiederei che, almeno, si mantenessero puliti, dalle erbacce infestanti che li ricoprono, quei pochi che, in tempi remoti, furono costruiti e si provvedesse allo sfalcio nelle banchine dove l’erba rappresenta un pericolo anche per la viabilità automobilistica. A titolo di esempio, sicuramente non esaustivo, dello stato delle strade cittadine allego le foto del tratto che dal campo sportivo porta alla rotonda del Liceo scientifico (via Alcide De Gasperi). Ma se volete potrei fare una passeggiata più lunga e sottoporre alla Vostra attenzione qualche altra decina di foto. Solo che non vorrei tubarvi oltre il dovuto. Cordiali saluti |
PUBBLICATO 09/08/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2144
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1124
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 496
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 1017
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1148
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto




