Autovelox: se nel fotogramma c’è più di un veicolo, la multa va annullata


Redazione

li autovelox nell’occhio del ciclone. Il Giudice di Pace di Castrovillari Avv. Rosa Perrone, su ricorso di Giovanni Cicchitelli, nella duplice veste di avvocato e sanzionato, ha statuito chese nel fotogramma scattato dall’autovelox c’è più di un veicolo, la multa va annullata.
Come noto, è diritto dell’automobilista multato chiedere ed ottenere dall’organo che ha elevato la contravvenzione il fotogramma che ritrae la presunta violazione; nella fattispecie, oltre all’autovettura del sanzionato, nel fotogramma figurava un altro veicolo, esattamente un furgone, nel frangente in cui esso era affiancato dall’autovettura dell’avvocato, che quel giorno era sull’autostrada A2, all’altezza di Altomonte, in compagnia di un collega, diretto al Tribunale di Castrovillari per un’udienza penale. Naturalmente, è doveroso che ogni automobilista rispetti rigidamente i limiti di velocità, ma è altrettanto vero che le sanzioni amministrative debbano essere elevate nel rispetto della legge. Recentemente, in un caso identico, il Giudice di Pace di Milano, con la sentenza n. 2008 del 18 luglio 2022, ha annullato il verbale con la seguente motivazione: “Per la presenza di più veicoli nello stesso fotogramma non è possibile stabilire con certezza quale dei due mezzi abbia violato l’art. 142, comma 8, del Codice della Strada”. Trattasi di giurisprudenza consolidata: il G.d.P. di Fano, con la sentenza n. 38 del 25 marzo 2019, ha annullato un verbale rilevato con “autovelox 106” (stessa tipologia di quello usato nella fattispecie) per la presenza di più veicoli nel fotogramma (nel caso specifico 3 autoveicoli) rilevando che non può ritenersi sufficiente la produzione del fotogramma quando nell’immagine sono presenti altri veicoli che possono interferire nel rilevamento e pertanto ha annullato il verbale per eccesso di velocità, poiché in situazioni di questo tipo “Può sussistere incertezza fra quale dei veicoli inquadrati sia quello che ha violato la norma contestata”. L’Avv. Cicchitelli ha espresso soddisfazione, ricordando una frase di Piero Calamandrei: “Per trovar la giustizia bisogna esserle fedeli: essa, come tutte le divinità, si manifesta soltanto a chi ci crede”, soggiungendo che “tutti sono soggetti ad errore, anche la P.A. ed anche i Giudici, per questo esistono due gradi di giudizio e la Cassazione. Spero che questo precedente sia utile a tutti coloro i quali vengono ingiustamente sanzionati, perdendo anche punti della patente, come accaduto a me, mentre andavo a lavorare”. |
PUBBLICATO 11/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 623
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 866
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1105
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 4925
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 555
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto