La Calabria al centro dell'Europa
Joseph Veneziano
|
Si è conclusa a Scilla, la tre giorni dell’ECR party, la convention dei Conservatori e Riformisti Europei che è approdata in Calabria e che rappresenta un appuntamento ormai a cadenza mensile in tutto il Continente europeo.
Il Capo del Governo Giorgia Meloni, è attualmente il Presidente del Conservatori e Riformisti Europei. Diversi gli interventi di rappresentanti del Governo e di Delegati provenienti da tutta Europa, tra cui i ministri Raffaele Fitto, Francesco Lollobrigida, Nello Musumeci e Maria Elvira Calderone, i sottosegretari Andrea Delmastro e Patrizio Giacomo La Pietra, la delegazione di Fratelli d’Italia a Bruxelles con il co-presidente del gruppo ECR Nicola Procaccini ed il capodelegazione di FdI al Parlamento Europeo Carlo Fidanza, e la Presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo. Presenti anche i massimi esponenti nazionali e regionali di Gioventù Nazionale. Dopo l’incontro di Ischia di giugno, la Calabria è stata protagonista di una discussione ampia, che ha avuto i ponti, sia quello che sarà realizzato sullo Stretto e che collegherà la regione con la Sicilia, sia quelli simbolici che congiungeranno la nostra terra alle azioni di sviluppo europeo, come argomento principale di confronto. Si è trattato di un evento che, dopo tanti anni di isolamento politico ed istituzionale per la Calabria, ha posto le premesse affinché le politiche di sviluppo locale siano messe al centro dell’azione dell’Unione Europea in vista del superamento delle grandi divergenze economiche e sociali che caratterizzano il nostro Paese. Nelle prossime settimane, il gruppo dirigente di Fratelli d’Italia della Calabria, con la sua Coordinatrice Regionale Wanda Ferro, ai Senatori Ernesto Rapani e Fausto Orsomarso, ed insieme ai suoi massimi rappresentanti ed al Presidente Occhiuto, presenteranno una serie di idee e progetti per la una Regione finalmente competitiva, che guarda da vicino al benessere dei suoi territori. Questo Governo e la classe dirigente regionale di Fratelli d’Italia, per quanto possano alcuni esponenti della sinistra regionale e nazionale affermare strumentalmente l’insensato contrario, sta riversando un’attenzione particolare al Sud Italia ed in particolare alla nostra Calabria. La speranza è che le Amministrazioni sappiano cogliere appieno le opportunità economiche previste per il futuro e non si perdano in inutili quanto sterili polemiche. |
PUBBLICATO 08/09/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2144
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1124
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 496
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 1017
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1148
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto




