POLITICA Letto 2048  |    Stampa articolo

Parco eolico Serra Crista. Bagarre in consiglio comunale, comunità disinteressata, spettacolo indecoroso

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche noi, a quanto pare come molti altri, non abbiamo seguito in diretta i lavori del consiglio comunale, sempre più appannaggio di pochi intimi, ma abbiamo utilizzato il canale YouTube, scelta felice di questa amministrazione comunale.
Anche in questo caso non prenderemo posizioni né tantomeno giudicheremo le scelte ma racconteremo solo i fatti.
Da una parte la maggioranza, solida e organizzata che auto conduce l’assise, dall’altra l’opposizione, tranne Palumbo, che preferisce abbandonare i lavori.
Sui nostri canali potete leggere e ascoltare i motivi di tale decisione e sui quali torneremo in altre occasioni.
La questione all’ordine del giorno, seppure importante, non ha catturato l’attenzione della comunità. Poche decina gli utenti collegati, sedie di palazzo Falcone completamente vuote.
Eppure si parlava del Parco eolico di Serra Crista, del mostro, come più di uno lo definisce, della grande opportunità come afferma la maggioranza.
Noi ci saremmo aspettati che lunedì, davanti palazzo Falcone, (nonostante non fosse un consiglio aperto a tutti) fossero stati presenti cittadini, sindacati, studenti, imprenditori, agricoltori e associazioni indignati e in protesta.
Ci saremmo aspettati cori da stadio, urla, slogan, striscioni, fumogeni, bandiere, volantini, fischietti.
Ci saremmo aspettati, insomma, una manifestazione di protesta ma pacifica. Ci saremmo aspettati, per sindaco, consiglieri e assessori, insulti e pernacchie. Nulla di tutto questo. Perché?
Dove sono i contrari all’eolico di Crista? Vuoi vedere che sotto sotto i cinque aerogeneratori piacciono?
Alla fine, in circa tre ore, la maggioranza ha spiegato i vantaggi dell’impianto con l’ausilio di alcuni tecnici del settore.
Nel frattempo l’opposizione, che aveva richiesto il consiglio, ha ritenuto opportuno lasciare l’aula e convocare una conferenza stampa all’esterno di palazzo Falcone. (Potete vederla e ascoltarla sulla nostra pagina facebook, clicca qui).
Prima considerazione: maggioranza e tecnici hanno fatto una lezione sui vantaggi (che tutti sanno) dei Parchi eolici dimenticando, però, che l’ordine del giorno prevedeva una discussione sulla questione Crista e non sugli impianti in generale.
Francamente dei Parchi situati in Finlandia, in Sicilia, o in Trentino, non ce ne frega nulla.
Occorre contestualizzare il progetto.
Seconda considerazione: se il presidente del consiglio fosse stato più clemente e favorevole al confronto e al dialogo e meno rigido e pignolo, i cittadini, seppure in piccole quantità, avrebbero potuto ascoltare più voci.
Terza considerazione: anche questa seduta ha messo in risalto grossi limiti da una parte e dall’altra, ancora una volta i pochi utenti ovvero gli stessi protagonisti e loro familiari, sono stati costretti ad assistere ad uno spettacolo indecoroso fatto di reciproche minacce (del tipo, ci vediamo fuori che facciamo i conti), di reciproci sberleffi, di sorrisi beffardi, di alcuni consiglieri e taluni assessori esaltati e irrispettosi nei confronti dei cittadini e del Presidente del consiglio Simone Bruno (a cui consigliamo, nelle prossime sedute, di prendere gli adeguati provvedimenti), noncuranti di video e audio. A chi soffre di onicofagia e onniscienza, consigliamo altri luoghi.
Il consiglio comunale è l’organo politico e istituzionale più importante di una comunità, non una cantina, un bar, un garage privato o una scuola di ballo dove ballare la Samba.

PUBBLICATO 24/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 485  
Senza ottimismo non può esserci futuro
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 341  
Scuola a pezzi. Disagi, pericoli, promesse non mantenute
Le foto risalgono a oggi, martedì 21 gennaio, e si riferiscono a due aree esterne del liceo scientifico Julia che presentano altrettante gravi criticità. La prima è vecchia di due anni, marzo 2023, e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 337  
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 373  
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 203  
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ...
Leggi tutto