OPINIONE Letto 7489  |    Stampa articolo

Mamma e figlia acresi ad ''Affari tuoi'': oltre i retaggi culturali, l’umiltà e la capacità di guardare alle cose con meraviglia

Foto © Acri In Rete
Virginia Diaco
condividi su Facebook


Mamma e figlia acresi protagoniste ad Affari tuoi, la trasmissione su Rai 1 condotta da Amadeus. Dayana Sposato e la mamma Lina dopo una partita che ha lasciato col fiato sospeso fino all’ultimo, non sono risultate vincitrici di premi in denaro.
Ieri sera è emerso un frequente retaggio culturale, il “non prima del matrimonio”, ma anche e soprattutto, la voglia di godersi pienamente l’avventura che era stata loro concessa, l’umiltà, la fede e la capacità non scontata di guardare alle cose con meraviglia.
«Volevo ringraziare tutto il paese di Acri. È stata un’esperienza grandiosa, comunque è andata. Ci siamo divertiti, abbiamo giocato, abbiamo conosciuto Amadeus dal vivo, abbiamo camminato nel Teatro in cui sono state le icone dello Spettacolo, praticandoci anche noi. È già una vittoria», queste le parole che pronuncia Lina, affettuosamente definita dalla città di Acri “Marescialla”.
È appena andata in onda la Calabria, la Calabria consapevole, genuina e senza filtri. È andato in onda un bellissimo rapporto madre-figlia, con i conseguenti ostacoli generazionali che si infrangono di fronte al mare del bene reciproco.
Ad ogni selezione di pacco, infatti, si consultavano entrambe: «Tu sei d’accordo? Scegliamo insieme».
«Fino a 36 anni  — esordisce Dayana a seguito del dimezzamento alla regione fortunata  — non avevo mai vissuto un’esperienza così bella, mai. Oggi la vivo grazie a mia mamma, che ha chiamato ad Affari tuoi.
Sono contentissima per una cosa, oltre a questa esperienza: io a lei non faccio regaloni immensi, però finalmente l’ho portata al Teatro delle Vittorie  — che io amo! n.d. Lina — e questo vale più di 300mila euro. Va bene così!
».
Una gratitudine probabilmente forte della contezza di avere in realtà già tutto, che a perdersi è stato un di più.
Per noi telespettatori vostri conterranei, avete vinto.
E la Calabria, oggi, appare un po’ più fortunata.

fonte informazionecomunicazione.it

PUBBLICATO 26/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1205  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1149  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 784  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 751  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3426  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ...
Leggi tutto