Venerdì 17 novembre, manifestazione di protesta
Coordinamento dei comitati e delle associazioni Acresi
|
Si comunica a tutta la cittadinanza che venerdì 17 novembre 2023 ci sarà ad Acri una manifestazione di protesta organizzata dal Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi.
Vogliamo manifestare il nostro malessere e la nostra indignazione per : - Il grave stato di abbandono delle periferie e di tutto il territorio ( viabilità impraticabile, arredo urbano indecoroso, centro storico sfigurato e fatiscente, economia bloccata, nessun progetto e prospettiva per i giovani, gestione inesistente delle problematiche sociali, etc); - Le ripercussioni negative del piano di dimensionamento scolastico su tutto il territorio acrese (gli accorpamenti previsti per l' Itcg Falcone, per le scuole dell'infanzia, della primaria e delle medie creano tanti disagi al personale scolastico e agli studenti); - la crescente riduzione dei servizi sanitari del nostro OSPEDALE , del poliambulatorio e i disservizi del cup. stanno minando il diritto alla salute e alla cura di tutti i cittadini acresi; - I problemi del servizio Idrico e del controllo delle acque potabili ( In molte zone della città spesso manca l'acqua o non è limpida); - I progetti di mega impianti eolici a Serra Crista e Serra Capra che porteranno solo devastazione al nostro territorio; - I pesanti aumenti irrazionali delle bollette dei tributi comunali ( acqua e rifiuti). Chiediamo risposte alle Istituzioni comunali, provinciali e regionali. La manifestazione partirà da PIAZZA MATTEOTTI alle ORE 10:00 e raggiungerà piazza Municipio, sede comunale. SI INViTA TUTTA LA CITTADINANZA A PARTECIPARE per rivendicare una migliore qualità di vita nella nostra città onde evitarne lo spopolamento.
|
PUBBLICATO 14/11/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 140
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1844
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 724
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1654
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1639
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto




