AVVISO Letto 2827  |    Stampa articolo

Venerdì 17 novembre, manifestazione di protesta

Foto © Acri In Rete
Coordinamento dei comitati e delle associazioni Acresi
condividi su Facebook


Si comunica a tutta la cittadinanza che venerdì  17 novembre 2023 ci sarà  ad Acri una manifestazione di protesta organizzata dal Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi.
Vogliamo manifestare il nostro malessere e la nostra indignazione per :
- Il  grave stato di abbandono delle periferie e  di tutto il territorio ( viabilità impraticabile, arredo urbano indecoroso, centro storico sfigurato e fatiscente, economia bloccata, nessun progetto e prospettiva per i giovani, gestione inesistente delle problematiche sociali,  etc);
- Le ripercussioni negative del piano di dimensionamento scolastico su tutto il territorio acrese (gli accorpamenti previsti per  l' Itcg Falcone, per le scuole dell'infanzia, della primaria e delle medie creano tanti disagi al personale scolastico e agli studenti);
- la crescente riduzione dei servizi sanitari del nostro OSPEDALE , del poliambulatorio e i  disservizi del  cup.  stanno minando il diritto alla salute e alla cura di tutti i cittadini acresi;
- I problemi del servizio Idrico e del controllo delle acque potabili ( In molte zone della città spesso manca l'acqua o non è  limpida);
- I progetti di mega impianti eolici a Serra Crista e Serra Capra che  porteranno solo devastazione al nostro territorio;
- I pesanti aumenti irrazionali delle bollette dei tributi comunali ( acqua e  rifiuti).
Chiediamo risposte alle Istituzioni comunali, provinciali e regionali.
La manifestazione partirà da PIAZZA MATTEOTTI  alle ORE 10:00 e raggiungerà piazza Municipio, sede comunale.
SI INViTA TUTTA LA CITTADINANZA A PARTECIPARE
 per rivendicare una migliore qualità  di vita nella nostra città onde  evitarne lo spopolamento.


PUBBLICATO 14/11/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 413  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 6240  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1179  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 530  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 792  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto