PREMI Letto 1360  |    Stampa articolo

Alto riconoscimento a Tirana al prof. e nostro collaboratore Gennaro De Cicco

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Attribuito al prof. Gennaro De Cicco, giornalista / autore di molti lavori editoriali / conduttore di manifestazioni varie, al Grande Meeting di Tirana del 12 Dicembre 2023, l’Alto Riconoscimento “Giuseppe Schirò” / Çmimi i lartë Zef Schirò. L’evento panalbanese, balcanico, euro atlantico, organizzato dalla Gazzetta delle Alpi, che si è articolato su tre tematiche: Storia / Integrazioni / Identità, ha visto la partecipazione di molte personalità istituzionali e tantissimi invitati, provenienti da tutto il mondo. Per l’occasione il prof. De Cicco, tramite comunicato - stampa, ha inteso ringraziare il presidente dell’evento, nonché Presidente del Comitato Consultivo degli Ambasciatori nel mondo Ramiz Tafalaj per l’importante e significativa riconoscenza. Ringraziamenti, ovviamente, estesi agli organizzatori dell’evento, a tutti i convenuti e alla FAA (Federazione Associazioni Arbëreshe), parte attiva della manifestazione. “Mi ritengo particolarmente soddisfatto di questo Çmimi (Premio) i Lartë (Alto) – ha affermato il prof. De Cicco - perché è intestato ad una fra le più importanti figure del movimento culturale e letterario albanese del XIX secolo: Giuseppe Schirò - Zef Skiroi (Piana degli Albanesi, 10 agosto 1865 – Napoli, 17 febbraio 1927), poeta, linguista, pubblicista e storico italiano di etnia arbëreshe. Illustre albanologo, studioso e attento raccoglitore delle tradizioni poetiche arbëreshe, primo professore universitario in Italia della Cattedra di lingua e letteratura albanese, presso l'Istituto Orientale di Napoli”. Il prof. Schirò, maggior rappresentante della tradizione culturale e letteraria albanese di Sicilia, uno dei più raffinati maestri di stile della letteratura albanese, fu autorevole ispiratore degli intellettuali del suo tempo ed ebbe un ruolo importante nel movimento della Rilindja / Rinascita albanese e nell'indipendenza dell'Albania, a cui partecipò attivamente insieme alle élite intellettuali albanesi. Alla notizia dell’attribuzione della riconoscenza, riportato sui canali social, sono susseguiti numerosi messaggi di congratulazioni indirizzati al prof. De Cicco da tanti amici e numerosi suoi estimatori. Fra questi il significativo e apprezzato messaggio di Papàs Elia Hagi di Vaccarizzo Albanese: “La penna Montblanc di lusso dell’Arberia”.

PUBBLICATO 18/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 285  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 521  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3223  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1076  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1284  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto